Skip to content

Scambi Culturali

10 Aprile 2025

Scambio culturale a Malta su sviluppo personale e inclusione sociale dal 12 al 19 Luglio 2025

L’associazione Europalmente è alla ricerca di partecipanti per uno Scambio culturale a Malta su sviluppo personale e inclusione sociale dal 12 al 19 Luglio 2025

  • Dove: Ghasri Village, Gozo, Malta
  • Quando: 12-19 Luglio 2025
  • Destinatari: 8 partecipanti italiani (21-30 anni) + 2 group leader over 25
  • Titolo del progetto: Holistic Youth Empowerment: Body, Mind, Heart, Spirit & Nature

Descrizione del progetto

L’associazione Europalmente è alla ricerca di partecipanti per uno Scambio culturale in Portogallo sulla progettazione sociale dal 12 al 19 Luglio 2025

Il progetto promuove lo sviluppo personale e l’inclusione sociale attraverso un approccio olistico basato su corpo, mente, cuore, spirito e natura. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare tecniche di resilienza, consapevolezza emotiva e sostenibilità ambientale, sviluppando competenze fondamentali per affrontare sfide personali e sociali.

L’esperienza include workshop interattivi, attività di gruppo, e scambi interculturali con giovani provenienti da Malta, Armenia, Italia e Georgia.

Obiettivi del progetto

  • Sviluppare resilienza e competenze emotive
  • Promuovere inclusione e solidarietà sociale Rafforzare l’autoconsapevolezza attraverso tecniche olistiche
  • Realizzare attività pratiche per migliorare la salute mentale e fisica
  • Favorire la partecipazione giovanile attiva nella comunità locale
  • Sensibilizzare all’importanza della connessione con la natura
  • Competenze acquisite: Consapevolezza emotiva, resilienza personale, comunicazione interculturale, leadership empatica, sviluppo sostenibile

Metodologia

I partecipanti utilizzeranno metodi di apprendimento non formale, come laboratori, giochi di ruolo, learning-by-doing, dibattiti, attività ricreative.

COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Destinatari

  • Avere tra i 21 e 30 anni.
  • Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
  • Interesse verso il tema del progetto
  • Priorità ai residenti in Sicilia
  • Discreta conoscenza della lingua inglese, sufficiente per interagire e comprendere i contenuti in modo efficace.
  • Disponibilità a seguire le linee guida del partner in merito alle attività di diffusione del progetto (condivisone social)

Condizioni economiche

  • Vitto ed alloggio sono coperte al 100% dal programma Erasmus+.
  • Il viaggio sarà rimborsato al 100% entro un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
  • È richiesto un contributo di partecipazione da parte dell’associazione di invio pari a 45 euro – di cui 20 euro come tesseramento Europalmente 2025 e 25 euro come quota progetto che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto, processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità.
    Le quote vanno pagate solo se selezionati.

NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1 giorno prima e ripartire fino a 1 giorno dopo. Nei giorni fuori dal progetto, pensati per fare turismo, i costi vivi (vitto e alloggio) saranno a carico dei partecipantiI voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus+.

Maggiori informazioni

Per informazioni più dettagliate, consultare l’INFOPACK.

Guida alla candidatura

Per candidarsi, inviare CV in italiano o inglese e una lettera motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura.





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
      Dimostra di essere umano selezionando bandiera.

    Scadenza

    Fino ad esaurimento posti

    Alessandra Campanari

    Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile