Scambio culturale in Spagna su inclusione migranti e rifugiati dal 27 febbraio al 6 marzo 2025

Scambio culturale in Spagna su inclusione migranti e rifugiati dal 27 febbraio al 6 marzo 2025
- Dove: Albacete, Spagna
- Quando: dal 27 febbraio al 6 marzo 2025
- Destinatari: 4 partecipanti 18-30 anni + 1 Group leader over 18
- Titolo del progetto: Crossroad
Descrizione del progetto
L’associazione Scambieuropei, in qualità di associazione di invio, ricerca partecipanti interessati a prendere parte ad uno Scambio culturale in Spagna dal 27 febbraio al 6 marzo 2025
Crossroads è un progetto di scambio giovanile che affronta le sfide e le opportunità della migrazione, con un focus sull’inclusione dei migranti e dei rifugiati. L’obiettivo è sensibilizzare sulle barriere che affrontano, mettere in evidenza i loro contributi positivi e promuovere la mediazione culturale per favorire la comprensione e l’integrazione.
I partecipanti prenderanno parte a workshop, discussioni e attività che stimoleranno il dialogo interculturale e il pensiero critico.
Attività del progetto
La mediazione culturale sarà al centro del programma, aiutando i partecipanti a superare le differenze culturali e facilitare la comunicazione.
Attività come esercizi all’aperto, giochi di ruolo e riflessioni di gruppo miglioreranno la loro capacità di affrontare le problematiche legate alla migrazione.
Questo progetto mira a rendere i giovani cittadini attivi, sostenitori dell’inclusione sociale e mediatori culturali.
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale e la simulazione.
Lingua del progetto
Le lingue di lavoro saranno l’inglese.
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Accomodation
I partecipanti soggiorneranno presso la Granja Escuela Atalaya de Alcaraz, una villa completamente attrezzata con tutti i comfort moderni. La struttura si trova in una zona panoramica, offrendo l’opportunità di esplorare la natura e i siti storici locali.
Maggiori informazioni
Scarica l’INFOPACK del progetto.
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 2/3 giorni prima e ripartire fino a 2/3 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole del programma Erasmus
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Profilo dei partecipanti
- Età tra i 18 e i 30 anni. Over 18 per il leader (il group leader deve avere, preferibilmente, precedenti esperienze nella mobilità, soprattutto Erasmus plus)
- Avere una buona conoscenza dell’inglese per poter interagire attivamente
- Rispetto della diversità e promozione di un ambiente inclusivo.
- Interesse verso il tema del progetto
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 309 euro calcolato da un calcolatore europeo. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
- Informazioni sui viaggi: Un autobus privato trasporterà i partecipanti da Albacete all’alloggio. I partecipanti devono arrivare alla stazione ferroviaria di Albacete entro le 18:30 del 27 febbraio e partire dopo le 11:15 del 6 marzo. Il costo del servizio di autobus è di 15€, che sarà detratto dal rimborso finale. Questo trasporto non è coperto dall’Agenzia Nazionale.
- Quota Scambieuropei 70: di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2025 comprensiva di assicurazione infortuni e 30 euro come quota progetto (da pagare solo se selezionati). Il group leader dovrà pagare solo il tesseramento
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea
Guida alla candidatura
Per candidarsi inviare CV in italiano o inglese e breve Lettera Motivazione in inglese attraverso il form di candidatura. Specificare se ci si candida come group leader
Candidarsi solo se realmente intenzionati a partire e dopo aver controllato i costi di viaggio
Nota bene: La scrittura della motivation letter deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivation letters in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua inglese
Scadenza
il prima possibile e fino ad esaurimento posti