Scambio culturale in Polonia a tema ambiente e sostenibilità dall’11 al 21 luglio 2022 7 Giugno 2021, 07:24 RedazioneL’associazione Scambieuropei ricerca partecipanti per uno Scambio culturale in Polonia a tema ambiente e sostenibilità dall’11 al 21 luglio 2022. ChiusoDove: Wolności, PoloniaTitolo del progetto: My friendship with the planetQuando: dall’11 al 21 luglio 2022 Destinatari: 6 Partecipanti 18-25 anniPaesi Partner: Italia, Polonia, Malta, Cipro, Austria* Il progetto è aperto anche ad un eventuale partecipante con bisogno speciali + accompagnatore. Dei 6 partecipanti, 3 ragazzi/e dovranno rientrare nella categoria minori opportunità, ovvero ad ESEMPIO: SENZA LAVORO da almeno un anno e, in genere, i candidati considerati giovani con minori opportunità (“fewer opportunities”) in uno dei seguenti campi: economico, sociale, fisico, culturale, geografico (essere nati in zone rurali), medico.Descrizione del progettoL’associazione Scambieuropei è alla ricerca di partecipanti per un progetto di Scambio culturale in Polonia a tema ambiente e sostenibilità dall’11 al 21 luglio 2022Il progetto permetterà ai giovani di conoscere e confrontarsi con le culture polacca, maltese, cipriota, austriaca e italiana e di riflettere su tematiche di interesse comune come l’importanza di uno stile di vita ecosostenibile e a beneficio del pianete.Durante il progetto, i giovani partecipanti avranno la possibilità di utilizzare gli strumenti digitali per parlare di sostenibilità ambientale e promuovere uno stile di vita ecologico. Il risultato finale porterà alla realizzazione di un sito Internet dove tutti gli interessati potranno scambiare le loro esperienze e consigli per un mondo più sostenibileAl termine del progetto ad ogni partecipante verrà consegnato un certificato YouthPass come attestazione delle competenze acquisite.MetodologiaTutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.Tra gli strumenti di educazioni non formale che verranno utilizzati: presentazioni, lavori di gruppo, workshop, giochi di ruolo, attività creative, e così via.Lingua del progettoLa lingua di lavoro sarà l’ingleseProfilo dei partecipantiMotivati a partecipare a uno scambio di giovani e interessati al tema del progettoLimite di età 18 – 25 anniPersone disposte a imparare di più su altre culture AccomodationBoutique Hotel’s II Rewolucji 1905 roku 8, 90-273 ŁódźMaggiori informazioniCOSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSELeggi l’INFOPACK del progettoSegui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMCondizioni economicheVitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dal progetto. I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipantiQuota Scambieuropei: 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2022 comprensiva di assicurazione infortuni (da pagare solo se selezionati)Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione EuropeaGuida alla candidaturaPer candidarsi inviare CV in italiano o inglese e lettera motivazionale in inglese a selezioniscambieuropei@gmail.com inserendo come oggetto: My friendship with the planetNota bene: La scrittura della motivation letter deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivation letters in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua ingleseScadenzaIl prima possibileAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA