Scambio culturale in Estonia su sviluppo competenze personali e pratiche mindfulness dal 22 al 30 Aprile 2023

L’associazione Oriel ricerca partecipanti per uno Scambio culturale in Estonia sullo sviluppo di competenze personali per l’autodeterminazione dal 22 al 30 Aprile 2023
Chi: 5 partecipanti 18-26 anni
Dove: Viljiandi, Estonia
Quando: dal 22 al 30 Aprile 2023
Nome del progetto: “Biohacking Step 1”
Paesi partner: Italia, Turchia, Portogallo, Spagna, Romania e Polonia
Descrizione del progetto
Oriel association è alla ricerca di 5 partecipanti (18-26 anni) italiani o residenti in Italia per uno scambio culturale sullo sviluppo di competenze personali e il miglioramento delle abitudini quotidiane per l’empowerment, che si terrà a Viljiandi, Estonia, dal 22 al 30 Aprile 2023.3
Obiettivi del progetto
Il progetto mira a ottenere i seguenti obiettivi:
- comprendere la definizione di biohacking;
- migliorare la propria produttività e quotidianità trovando un equilibrio tra mente e corpo;
- Esplorare i principi del biohacking dal punto di vista fisico, nutrizionale e mentale;
- Condividere varie pratiche di mindfulness per migliorare le proprie abilità;
- Sviluppare competenze per il miglioramento della routine quotidiana;
- Valorizzare la leadership dei giovani, la loro confidenza e capacità;
- Analizzare i propri progressi personali e professionali con gli strumenti del biohacking.
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.
Tra gli strumenti di educazioni non formale che verranno utilizzati: presentazioni, lavori di gruppo, workshop, giochi di ruolo, attività creative, teatro e così via.
Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese
Profilo dei partecipanti
- avere tra i 18 e i 26 anni
- Conoscenza discreta dell’inglese per poter comunicare
- Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
- Interesse verso il tema del progetto
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1 giorno prima e ripartire fino a 1 giorno dopo. Nei giorni fuori dal progetto, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK del progetto.
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti
- Quota associazione Oriel: 50 euro [da pagare solo se selezionati]
(La quota progetto si riferisce al contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità).
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus dell’Unione Europea.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare cv in italiano o inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Scadenza
il prima possibile
Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni inviare una mail tramite form