Scambio culturale in Croazia sulla gamification e il game-based learning dal 4 all’11 luglio 2022 23 Giugno 2022, 16:07 RedazioneL’associazione Oriel ricerca 5 partecipanti per uno Scambio culturale in Croazia sulla gamification, dal 4 all’11 luglio 2022Chi: 5 partecipanti (18-30 anni)Dove: Rijeka, (Fiume) CroaziaQuando: dal 4 all’11 luglio 2022Nome del progetto: ”Game Lab”Paesi partner: Repubblica Ceca, Italia, Romania, Spagna e CroaziaDescrizione del progettoOriel association è alla ricerca di 5 partecipanti italiani/e o residenti in Italia per uno scambio giovanile sulla gamification, che si terrà a Rijeka, in Croazia, dal 4 all’11 luglio 2022Il progetto punta a promuove la socializzazione e a sviluppare una maggiore empatia. Attraverso il game-based learning e la gamification, i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare la creatività, il problem solving, la concentrazione e la memoriaObiettivo del progettoStimolare il coinvolgimento dei giovani nell’inclusione e nell’integrazioneCoinvolgere i giovani nel volontariato, sia locale che internazionale (Corpo Europeo di Solidarietà)Aumentare la consapevolezza sui problemi delle nostre società in merito alla diversità culturale e alla discriminazionePromuovere approcci non formali e ludici nelle attività di sensibilizzazione dei cittadiniMotivare i giovani a diventare il cambiamento che desideranoConsentire ai giovani di esplorare e integrare diversi approcci, strumenti, metodi e risorse innovativi e creativiInformare i giovani sul benessere mentale e sull’impatto del giocoConsentire ai partecipanti di creare sessioni di gioco di grande impatto nella comunità locale per creare fiducia, convinzione e ottimismo per il futuroFornire ai partecipanti la capacità di comprendere le emozioni e le connessioniMetodologiaTutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.Tra gli strumenti di educazioni non formale che verranno utilizzati: presentazioni, lavori di gruppo, workshop, giochi di ruolo, attività creative, teatro e così via.Lingua del progettoLa lingua di lavoro sarà l’ingleseProfilo dei partecipantiEssere maggiorenniConoscenza discreta dell’ingleseEssere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progettoInteresse verso il tema del progettoNOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1 giorno prima e ripartire fino a 1 giorno dopo. Nei giorni fuori dal progetto, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +Maggiori informazioniLeggi l’INFOPACK del progettoCOSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSEIl progettò sarà realizzato nel rispetto delle misure di prevenzione e contenimento del contagio da COVID-19. Ulteriori informazioni saranno date ai candidati selezionatiSegui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMCondizioni economicheVitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 180 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipantiQuota associazione Oriel: 50 euro [da pagare solo se selezionati](La quota progetto si riferisce al contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità).Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus dell’Unione Europea.Guida alla candidaturaPer candidarsi, inviare cv in italiano o inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura arancioneINVIA LA TUA CANDIDATURAScadenzail prima possibileIl progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni inviare una mail tramite form Stefano CampanariPresidente dell’Associazione Scambieuropei, youth worker, esperto di programmi europei. Ama il mare (e le sue storie), lo sport all’aperto, i viaggi zaino in spalla. Volendo anche tutti e tre insieme. E naturalmente un sacco di altra roba, avendo più righe. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA