Skip to content

Scambi Culturali

12 Marzo 2025

Scambio culturale in Germania sul tema della fast fashion dal 18 al 26 Aprile 2025

Candidati subito per uno scambio culturale in Germani sul tema della fast fashion dal 18 al 26 aprile

  • Dove: Hagen, Germania

  • Quando: dal 18 al 26 aprile 2025

  • Destinatari: giovani tra i 16 e i 20 anni

  • Titolo del progetto: “Fast Fashion”

Descrizione del progetto

L’associazione EUROSUD è alla ricerca di partecipanti tra i 16 e i 20 anni per uno scambio culturale dal tema “Fast Fashion” ad Hagen, in Germania. Questo progetto educativo è finanziato dal programma Erasmus+ e si terrà dal 18 al 26 Aprile.

Il progetto “Fast Fashion” è uno Scambio Giovanile che combina il tema della moda con quello della sostenibilità. L’obiettivo principale è educare i giovani sugli impatti ambientali e sociali della fast fashion e promuovere soluzioni creative e sostenibili.

Obiettivi del progetto

  • Sensibilizzare sull’impatto della fast fashion su ambiente e società.
  • Esplorare l’influenza dei social media sui comportamenti di consumo.
  • Supportare il benessere mentale e la fiducia in sé stessi.
  • Promuovere la moda sostenibile, con tecniche come il riciclo e upcycling.
  • Ispirare creatività ed empowerment nei giovani, incoraggiandoli a creare prodotti propri per diffondere consapevolezza sulla moda sostenibile.

Metodologia

Le attività saranno basate sull’educazione non formale e includeranno workshop interattivi, giochi di ruolo, attività creative e serate interculturali, in cui i partecipanti potranno condividere tradizioni e culture dei propri paesi. L’approccio sarà esperienziale, volto a favorire il confronto e la crescita personale attraverso la partecipazione attiva.

COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Destinatari

  • Giovani tra i 16 e i 20 anni
  • Conoscenza della lingua inglese per comunicare
  • Interesse per le tematiche del progetto

Maggiori informazioni

Leggi l’INFOPACK

Condizioni economiche

  • Tutte le spese sono finanziate dal programma Erasmus+: vitto+alloggio+ 2 coffee breaks.
  • Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro. Da pagare solo se selezionati. Si precisa che la quota  copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall’associazione.
  • Il viaggio sarà rimborsato sino ad un massimo di 309 euro complessivi andata e ritorno.

Guida alla candidatura

Per candidarsi è necessario inviare il proprio CV e insieme al modulo di candidatura attraverso il seguente form:

      Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
      Dimostra di essere umano selezionando cuore.  

    Scadenza

    Il prima possibile, le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti. 

    Il progetto non appartiene all’associaizone Scambieuropei. Per ulteriori informazioni, inviare una mail tramite form

    Volontaria del Servizio Civile con un background in giornalismo e comunicazione, attualmente sta completando la magistrale in Relazioni Internazionali. Appassionata di affari europei e geopolitica.