Scambio giovanile in Francia su i miti e leggende floreali dal 26 agosto al 4 settembre 2025

L’Associazione pisana Jules Verne è alla ricerca di partecipanti per uno Scambio giovanile in Francia su i miti e leggende floreali dal 26 agosto al 4 settembre 2025
- Dove: Rabas, Francia
- Quando: dal 26 agosto al 4 settembre 2025 (inclusi giorni di viaggio9
- Destinatari: 7 partecipanti italiani (18-30 anni) + un group leader senza limiti di età
- Titolo del progetto: European Floral Legends
- Paesi partner: Francia, Lussemburgo, Irlanda, Italia e Slovacchia
Descrizione del progetto
Jules Verne, una realtà no-profit toscana attiva nell’ambito della Cultura scientifica, è alla ricerca di 7 partecipanti e un group leader per uno scambio giovanile dal dal 26 agosto al 4 settembre 2025sui miti floreali.
Il progetto European Floral Legends ha scopo di promuovere il dialogo interculturale e l’identità europea attraverso la condivisione di miti e leggende floreali dei vari Paesi partecipanti.
I giovani coinvolti prenderanno parte ad attività educative, artistiche e collaborative in un contesto naturale, favorendo ascolto, espressione emotiva e comprensione reciproca.
Il group leader dovrà partecipare alla visita preliminare da remoto il giorno 6 luglio
Lingua del progetto
La lingua del progetto sarà l’Inglese.
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Profilo del partecipante
- Età 18-30, non vi è nessun limite massimo di età per il group leader. Non sono ammessi partecipanti minorenni.
- Discreta conoscenza della lingua Inglese
- Interesse per il tema del progetto, capacità di adattamento, apertura mentale, voglia di mettersi in gioco
- Verrà data la priorità ai candidati residenti/domiciliati in Toscana e a chi è alla prima esperienza di scambi giovanili europei
Accomodation
I partecipanti alloggeranno presso un edificio storico, in passato usato per l’ospitalità religiosa dei pellegrini, totalmente immerso nel verde (e lontano da centri abitati).
I partecipanti dormiranno in camerata, divisi per sesso. Nella disposizione delle camere le nazionalità verranno mischiate per favorire il dialogo multiculturale. I pasti verranno preparati dalla cuoca, ai partecipanti verrà chiesto di partecipare alle faccende domestiche (apparecchiare la tavola, sparecchiare, lavare i piatti, ecc…).
Condizioni economiche
- Vitto (ristorante self-service del residence) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante. I partecipanti devono portarsi gli asciugamani da casa e il lenzuola o il sacco a pelo.
- I trasporti acquistati dai partecipanti verranno rimborsati al 100% dal partner francese. Non c’è un limite per il viaggio ma i partecipanti devono comprare il volo più economico. I partecipanti devono chiedere l’autorizzazione prima di comprare il volo.
- i partecipanti dovranno iscriversi a Jules Verne e pagare una quota progetto da 25 Euro (da pagare solo dopo essere selezionati) e una quota da 40 Euro al partner francese (verrà detratta dal travel cost).
Nota bene: La regola generale, riportata nell’infopack, prevede che i partecipanti devono chiedere l’approvazione prima di comprare i ticket di viaggio al partner francese. Si prega il rispetto della NO ALCOHOL POLICY
Maggiori informazioni
Per informazioni più dettagliate, consultare l’INFOPACK.
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario compilare l’application form online e caricare il proprio CV Jules Verne NGO – Il giro del mondo in 80 giorni
Scadenza
Fino ad esaurimento posti.
Non perdetevi la nostra intervista a Massimiliano Di Pasquale, autore di ‘’Abbecedario Ucraino 2’’ che ci porterà alla scoperta della Storia dell’Ucraina con il suo ultimo libro ‘’Abbecedario Ucraino 2’’