Scambio culturale in Croazia su giovani, gestione dello stress e benessere mentale dal 5 al 13 settembre 2020 6 Agosto 2020, 14:28 RedazioneEurosud ricerca partecipanti per Scambio culturale su giovani e rapporto tra gestione dello stress e benessere mentale dal 5 al 13 settembre 2020 Quando: dal 5 al 13 settembre 2020Dove: Samobor, Croazia Destinatari: giovani 18-30Nome del progetto: “Shine Your Light” Descrizione del progettoQuesto scambio di giovani dal titolo Shine Your Light” è un progetto di scambio culturale finanziato dal programma Erasmus+ che avrà luogo dal dal 5 al 13 settembre 2020 a Slavonski Brod, una città sul fiume Sava nella regione storico-geografica della Slavonia. Il progetto mira a promuovere il cibo e la cucina tradizionale come strumento per creare la comprensione interculturale ed elemento di identità culturale. Al progetto parteciperanno oltre 42 giovani provenienti dall’Italia, Polonia, Lituania, Croazia, Serbia e Danimarca. La mobilità è promossa dall’associazione EUROSUD . Obiettivi del progettoIl tema principale del progetto riguarda il rapporto tra i giovani e la gestione dello stress e ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti nuove idee per workshops e sessioni di formazione per attività finalizzate al benessere mentale. Lo scopo di questo scambio culturale è allora quello di far acquisire ai partecipanti nozioni basilari per condurre uno stile di vita sano attraverso l’implementazione di attività creative e divertenti, la promozione del confronto tra culture diverse e il lavoro collettivo finalizzato all’organizzazione di eventi per potenziare la felicità e il benessere fisico e la serenità mentale e sociale dei giovani e delle comunità DestinatariPossono partecipare giovani dai 18 ai 30 anni interessati alle tematiche del progetto AlloggioI partecipanti alloggeranno all’interno di un ostello tinyhouse Lingua del progettoLo scambio sarà sviluppato in lingua inglese! Quindi tutti i partecipanti devono essere in grado di partecipare attivamente MetodologiaDurante l’attività dello scambio di giovani, ci sarà un’attenzione particolare volta al coinvolgimento dei giovani attraverso metodi di educazione non formale. Condizioni economicheTutte le spese di vitto ed alloggio sono coperte al 100% dal programma Erasmus+,per le spese di viaggio è previsto un rimborso su un massimale di 180 euro. (Spese superiori a quella cifra saranno a carico dei partecipanti)E’ richiesto un contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro (da pagare solo se selezionati) Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea (Si precisa che la quota copre le spese di gestione scambio-progetto, invio documenti in originale youthpass, rimborso e spese di pubblicazione call su website, oltre a finanziare la attività locali svolte dall’associazione) Maggiori informazioniPer saperne di più, vi invitiamo a consultare l’INFOPACK COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea. Guida alla candidaturaPer candidarsi, è necessario compilare l’application form e inviarlo attraverso il form di candidatura arancione ScadenzaIl prima possibile Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni inviare una mail tramite form Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA