Skip to content

Scambi Culturali

13 Febbraio 2025

Scambio culturale in Bulgaria sul game design e giochi da tavolo dal 18 al 25 maggio 2025

Eurobox è alla ricerca di partecipanti per uno stimolante Scambio culturale in Bulgaria sul game design e giochi da tavolo dal 18 al 25 maggio 2025

  • Dove: Bansko, Bulgaria
  • Quando:  18-25 maggio 2025
  • Titolo del progetto: Boardgaming with a cause
  • Chi: 4 partecipanti 18-30 anni + 1 leader 25-35 anni
  • Paesi partner: Bulgaria, Romania, Italia, Turchia

Descrizione del progetto

L’associazione Eurobox propone uno Scambio culturale in Bulgaria dal 18 al 25 maggio 2025 dal suggestivo titolo  Boardgaming with a cause.

L’obiettivo di questo progetto è utilizzare il game design dei giochi da tavolo come un metodo pratico per sviluppare e promuovere l’apprendimento, il pensiero critico e il dialogo costruttivo tra i giovani.

Durante il progetto, i partecipanti esploreranno il funzionamento dei giochi da tavolo e come le loro meccaniche possano essere sfruttate per migliorare la comprensione, stimolare il confronto e favorire un apprendimento significativo. Parteciperemo a workshop su temi chiave come le meccaniche di gioco, la narrazione e il design.

La parte più importante sarà mettere in pratica queste conoscenze progettando e sviluppando il gioco da tavolo durante il progetto. Lavorando in team, i partecipanti internazionali combineranno le proprie prospettive, competenze ed esperienze per creare un gioco coinvolgente che aiuti a migliorare le abilità di comunicazione.

Obiettivi del progetto

  • Sviluppare il pensiero critico;
  • Incoraggiare i partecipanti ad analizzare e valutare le informazioni, prendere decisioni analitiche e sviluppare capacità di problem-solving attraverso la progettazione di giochi da tavolo;
  • Stimolare la creatività
  • Ispirare i giovani a esprimere le loro idee in modo creativo progettando un gioco da tavolo che integri narrazione, strategia e design visivo.
  • Promuovere il dialogo costruttivo
  • Creare un gioco che faciliti discussioni aperte, l’ascolto attivo e il dialogo costruttivo tra persone diverse, aiutando i partecipanti a migliorare le proprie competenze comunicative e collaborative;
  • Favorire la collaborazione e il lavoro di gruppo, incoraggiando i partecipanti a condividere responsabilità e unire le proprie forze nello sviluppo del gioco;
  • Riunire partecipanti di diverse provenienze per condividere prospettive, imparare gli uni dagli altri e creare un gioco che rifletta idee e approcci diversi all’apprendimento e al dialogo.
  • Utilizzare metodi di apprendimento interattivi ed esperienziali per affrontare argomenti educativi, rendendo l’acquisizione di conoscenze più coinvolgente e accessibile.

Metodologia

Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodologie di educazione non formale: riflessione personale e di gruppo; costruzione attiva della conoscenza; dinamiche di gruppo; condivisione dell’apprendimento; della conoscenza e dell’esperienza; riflessione su atteggiamenti; comportamenti e percorsi individuali.

Lingua del progetto

La lingua di lavoro sarà l’inglese

Accomodation

I partecipanti alloggeranno all’interno dell’Hotel “Royal Bansko”

Profilo dei partecipanti

  • Avere tra i 18 e i 30 anni. 25-35 per il group leader (Profilo del Leader: buona conoscenza lingua inglese e con esperienza nella gestione di gruppi giovanili per mobilità internazionali)
  • Conoscenza discreta dell’inglese per poter comunicare
  • Interesse per Giochi da tavolo e game design
  • Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto

Maggiori informazioni

Leggi l’INFOPACK del progetto

COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

  • Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dal progetto
  • I trasporti di viaggio verranno rimborsati a fine progetto entro un massimale calcolato da un calcolatore europeo (vedi infopack). Spese superiori sono a carico dei partecipanti. Ulteriori informazioni saranno fornite ai partecipanti selezionati
  • Quota Associazione Eurobox: 70 euro di cui 40 euro come Tesseramento Eurobox comprensiva di assicurazione infortuni 30 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). Da pagare solo se selezionati. Il group leader dovrà pagare solo il tesseramento di 40 euro.

Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.

NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 2 giorni prima e ripartire fino a 2 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +.

Guida alla candidatura

Per candidarsi, inviare CV in italiano o inglese breve lettera motivazionale in inglese attraverso il form qui sotto. Specificare nel testo del form se ci si candida come group leader.





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
        Dimostra di essere umano selezionando auto.

    Scadenza

    Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti. 

    Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni, inviare una mail tramite form 

    Alessandra Campanari

    Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile