Scambi Culturali

Scambio culturale ad Ankara sul concetto di democrazia e le sue contraddizioni dal 25 novembre al 3 dicembre 2023

Redazione

L’associazione CEIPES ricerca 7 partecipanti per uno scambio culturale in Turchia sul concetto di democrazia e sulle sue contraddizioni

Dove: Ankara, Turchia


Chi: 7 partecipanti (18-30 anni)


Quando: dal 25 novembre al 3 dicembre 2023


Titolo del progetto: “Youth’s Voice Youth’s Future”


Paesi partner: Turchia, Italia, Spagna, Paesi Bassi



Descrizione del progetto

L’associazione CEIPES – Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo propone uno scambio culturale in Turchia sul valore della democrazia e delle sue contraddizioni.


Infatti, verrà esaminato e analizzato come oggi sia importante il concetto di democrazia nell’Unione Europea, con un occhio di riguardo alle sue contraddizioni. La democrazia in ogni società europea è un’esigenza fondamentale e l’Unione Europea è il difensore più istituzionale di questo concetto
nel corso degli anni.


Per questa ragione, una delle finalità del progetto è far capire ai giovani della comunità europea la comprensione dell’idea di democrazia, del suo concetto e delle sue applicazioni.




Obiettivi del progetto

Gli obiettivi del progetto sono la formazione dei giovani su argomenti di stretta attualità sia per lo scambio di esperienze tra operatori giovanili sia per aumentare le conoscenze e le competenze del lavoro con i giovani, aumentando la qualità delle attività e dei servizi giovanili offerti.


Allo stesso tempo, altro obiettivo è lo scambio delle buone pratiche alla ricerca delle nuove dinamiche educative correlate dalla necessità di nuove esigenze tecnologiche dei giovani valorizzando lo sviluppo tecnologico dell’Unione Europea.



Metodologia

Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.

Accomodation

I partecipanti alloggeranno presso il Centre for Labour and Social Security Training and Research (ÇASGEM) sempre ad Ankara.

Lingua del progetto

La lingua di lavoro sarà l’inglese



Profilo dei partecipanti

  • Avere tra i 18 e i 30 anni

  • Conoscenza buona dell’inglese

  • Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto

  • Interesse verso il tema del progetto


Maggiori informazioni

Leggi lINFOPACK del progetto

COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE




Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

  • Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dal programma.

  • Previsto il rimborso del biglietto A/R su un massimale di 275 euro. Il rimborso verrà effettuato dall’organizzazione ospitante qualche mese dopo la fine del progetto, considerando i documenti accuratamente conservati e consegnati (Fatture, carte d’imbarco)



Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.


Guida alla candidatura

Per candidarsi, è necessario compilare il form al seguente link




Scadenza

10 novembre 2023

Responsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile