Scambio culturale a Riga sulle tecniche teatrali per l’inclusione sociale e l’empowerment dal 2 all’11 marzo 2023 10 Gennaio 2023, 07:07 RedazioneL’associazione Scambieuropei è alla ricerca di 5 partecipanti per uno scambio culturale in Lettonia sull’inclusione sociale. chiusoQuando: dal 2 al 11 marzo 2023Dove: Riga, LettoniaDestinatari: 5 partecipanti (4 partecipanti + 1 group leader)Titolo del progetto: “Art for Future”Paesi partecipanti: Italia, Lettonia, Turchia, Bosnia ed Erzegovina, Moldavia, Azerbaigian, Armenia, Romania, Ungheria.Descrizione del progettoIl progetto Art for Future -promosso dall’associazione lettone Youth Association BIID– si pone l’obiettivo di creare una società quanto più inclusiva, attraverso la sensibilizzazione dei giovani su tematiche legate alla disabilità e all’esclusione sociale (difficoltà di accesso e coinvolgimento alla vita pubblica, culturale e sociale).Il progetto Art for Future promuove, in particolare, una riflessione e un confronto sul concetto di inclusione nell’arte e si pone l’obiettivo di trasmettere nuove metodologie che contrastino l’esclusione sociale attraverso l’uso di linguaggi propri delle performance teatrali.MetodologiaI partecipanti prenderanno parte a workshops, ice breaking games e tutta una serie di attività che seguono una metodologia di educazione non formale. Essendo un progetto nel settore artistico/ performativo, verranno condivisi strumenti e metodologie drammaturgiche legate in particolare al metodo Stanislavskij, alla pantomima e all’improvvisazione teatrale.Maggiori InformazioniLeggi l’INFOPACKCOSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSESegui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMProfilo partecipantipartecipanti over 18buona conoscenza della lingua inglesemotivazione, interesse per la tematica trattataverrà data priorità a partecipanti come minori opportunità economiche.Condizioni economicheVitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ospitanteLe spese di trasporto rimborsate a fine progetto entro un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti .Quota Scambieuropei: 60 euro – di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2023 comprensiva di assicurazione infortuni (da pagare solo se selezionati) e 20 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità).Guida alla candidaturaPer partecipare alla selezione è necessario inviare il proprio CV e motivation letter attraverso il form di candidatura Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio  Allegati (formato PDF - max. 5 MB) Allegato (max. 5 MB) Allegato (max. 5 MB)  Mi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimana Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy ScadenzachiusoSCOPRI LE ALTRE OPPORTUNITA’!Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA