Progetto MIO: affiancamento e coaching per studenti con Talented Italians in the UK

Talented Italians in the UK lancia la IV edizione di MIO: Mentoring Internazionale per studenti universitari
Descrizione del progetto
Il network Talented Italians in the UK (TIUK) apre le candidature per la quarta edizione del progetto MIO – Mentoring for International Opportunity. Con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Londra e in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana nel Regno Unito, TIUK mette a disposizione un percorso di mentoring e coaching gratuito per guidare i talenti italiani verso opportunità professionali internazionali.
Il progetto Mentoring for International Opportunity (MIO) è un’iniziativa, gratuita, dell’Associazione Talented Italians in the UK (TIUK) rivolta agli studenti iscritti dal terzo anno in poi delle università italiane.
Specifiche del progetto
Il programma ha inizio a Ottobre 2025 e termina a Giugno 2026. Il percorso prevede incontri mensili in remoto tra Mentor e Mentee (via zoom, teams, Skype o tecnologie equivalenti), oltre a masterclass di gruppo che si terranno sempre via webinar.
I mentee accolti dal programma riceveranno:
- Affiancamento personalizzato con un professionista TIUK, scelto in base al profilo e agli obiettivi di carriera.
- Supporto di un coach ICF in tre sessioni individuali (60 minuti ciascuna) per lavorare su consapevolezza, soft skills e piano d’azione.
- Incontri mensili di mentoring (45 minuti ciascuno) per monitorare progressi, definire strategie e individuare opportunità post-laurea all’estero.
Masterclass e formazione specialistica
Oltre all’accompagnamento individuale, il programma prevede 9 masterclass tematiche, tra cui:
- Redazione di CV e simulazioni di colloqui in contesto internazionale
- Legislazioni del lavoro nei principali mercati globali
- Public speaking e comunicazione efficace
- Differenze culturali e dinamiche organizzative
Chi può candidarsi
Studenti iscritti dal terzo anno in poi in qualsiasi ateneo italiano Motivazione a intraprendere un percorso professionale all’estero
Condizioni economiche
La partecipazione è completamente gratuita e aperta fino a esaurimento posti
Guida alla candidatura
Per maggiori dettagli sul progetto e per inviare la candidatura, visita il sito ufficiale: