Volontariato Europeo

Corpo Europeo di Solidarietà a Galway in Irlanda lavorando in una comunità a sostegno dei senzatetto da settembre

Redazione

Ti interessa partecipare ad un progetto di volontariato completamente spesato in Irlanda? La Comunità Simon di Galway cerca volontari!


CHIUSO

Dove: Galway, Repubblica d’Irlanda

Durata: minimo 9 – massimo 12 mesi



Quando: dal 4 settembre 2023

A chi è rivolto:  volontari 18-30 anni

Titolo del progetto: Galway Simon Community Emergency Shelter


Descrizione del progetto

La Comunità Simon lavora a stretto contatto con i senzatetto, con le persone che rischiano di diventare tali, e con quelle che soffrono di dipendenze e problemi fisici o mentali. Al momento sta accogliendo anche un gruppo d rifugiati ucraini


Il progetto ha lo scopo di contribuire alla gestione di una delle strutture di emergenza, di sensibilizzare i giovani circa le problematiche legate alle condizioni dei senzatetto e delle persone vulnerabili, di promuovere relazioni positive e meccanismi di integrazione, di sensibilizzare alle questioni di giustizia sociale e lasciare un impatto all’interno della comunità


Scambieuropei è l’associazione italiana di invio del progetto. Il progetto rientra nel programma di volontariato del Corpo Europeo di Solidarietà ed è completamente finanziato.


Attività dei volontari

Il/la candidat* selezionat* si occuperà in particolare si supportare lo staff all’interno del centro di accoglienza, sia nelle cure che nel sostegno ai servizi gestiti dalla comunità. Per questo motivo, si cercano prevalentemente volontari interessati al lavoro nell’assistenza sociale, in particolare con persone senza fissa dimora



I volontari lavoreranno nelle case residenziali ed eseguiranno vari compiti pratici, oltre a sviluppare attività in linea con i loro interessi ed abilità. Centrale per questo è la costruzione di relazioni positive e di qualità con i residenti del centro e promuovere l’inclusione sociale attraverso metodi di apprendimento non formale e apprendimento interculturale. 


Per tutta la durata del progetto, i volontari europei avranno la possibilità di lavorare al proprio sviluppo personale e saranno supportati da regolare formazione



Profilo dei volontari

  • Buona conoscenza della lingua inglese


  • Forte senso di giustizia sociale


  • Interesse verso tematiche a sfondo sociale


  • Sensibili ed empatici



Maggiori informazioni

SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’


Leggi la DESCRIZIONE DEL PROGETTO


Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM


LEGGI ANCHE: Curiosità sull’Irlanda: fatti strani e interessanti che probabilmente non sapevi


Condizioni economiche

Come sempre per il SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO/ORA CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali

Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE







Guida alla candidatura

Scaricare e compilare l’application form in inglese ed inviarlo insieme al CV in inglese attraverso il form qui sotto:



     

    Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy



    In caso di problemi con il form, inviare una mail a [email protected]


     In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante


    Responsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile