Premio Domina 2025 per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico

Partecipa alla nuova edizione del Premio Domina 2025. In palio premio in denaro di 500 euro per tesi discusse tra agosto 2023 e luglio 2024.
Descrizione del concorso
DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico assegna premi per tesi di laurea/dottorato/master sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona.
Descrizione dell’ente
L’Osservatorio DOMINA è un centro che si occupa di raccolta dati sul lavoro domestico, per monitorare e studiare le attività, i fenomeni e i trend del Lavoro Domestico a livello nazionale e locale e che persegue l’obiettivo di trasferire le conoscenze della ricerca alla pianificazione di politiche di lungo periodo e di strategie di sensibilizzazione attraverso attività di informazione, formazione, monitoraggio e ricerca.
Destinatari
Il bando è aperto ai laureati in:
- Giurisprudenza;
- Scienze Politiche;
- Sociologia;
- Economia e commercio;
- Scienze dell’educazione e della formazione.
- Discipline affini, la cui tesi di laurea abbia attinenza con la disciplina del lavoro domestico
Al Premio DOMINA possono partecipare tesi discusse presso Università, percorsi di laurea magistrale, dottorati di ricerca o master di primo o secondo livello, che non siano già risultati tra i vincitori nelle precedenti edizioni del premio.
Sono ammesse al concorso le tesi discusse nel periodo compreso tra il primo agosto 2024 e il 31 luglio 2025.
Premi
Il vincitore, oltre alla possibilità di veder pubblicata una sintesi della propria tesi nel Rapporto annuale sul lavoro domestico di DOMINA, ritirerà un premio in denaro di 1.000 euro.
Maggiori informazioni
Bando completo su Associazionedomina.it.
Guida alla candidatura
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 31 luglio 2025 alla sede dell’associazione oppure via PEC a [email protected].
Scadenza
31 luglio 2025