Premio Anna Costanza BALDRY- Roberta LUBERTI sui temi dell’abuso e maltrattamento infantile

Aperte le candidature per il Premio Baldry-Luberti 2025 sui temi dell’abuso e maltrattamento infantile
Descrizione del premio
Il CISMAI e la Fondazione Terre des Hommes annunciano la terza edizione del Premio Baldry-Luberti, dedicato alla memoria di Anna Costanza Baldry e Roberta Luberti, figure di riferimento nella protezione dell’infanzia. L’edizione 2025 presenta due importanti novità: la co-intitolazione a Roberta Luberti e l’istituzione di un Premio Giornalistico dedicato agli orfani di femminicidio.
L’iniziativa è sostenuta dal progetto RESPIRO, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
Categorie del Premio
Il Premio Baldry-Luberti 2025 si articola in due sezioni:
- Premio Giornalistico: destinato a giornalisti che abbiano pubblicato, tra il 1° gennaio 2022 e il 28 febbraio 2025, articoli, reportage o video sui temi degli orfani di femminicidio e della violenza domestica. Gli elaborati devono essere originali, in lingua italiana e pubblicati su testate giornalistiche registrate.
- Premio Accademico: rivolto a laureati e dottorandi che abbiano discusso, tra il 1° dicembre 2023 e il 31 marzo 2025, una tesi sul maltrattamento e l’abuso infantile, con particolare attenzione alle metodologie partecipative che includono il punto di vista di bambini e adolescenti.
Requisiti
Possono partecipare:
- Giornalisti con articoli e reportage pubblicati su testate italiane registrate
- Laureati e dottorandi che abbiano discusso tesi su abuso e maltrattamento minorile.
Giuria
Le opere saranno valutate da due giurie di esperti nei rispettivi ambiti. La giuria del Premio Giornalistico include, tra gli altri, Annalisa Cuzzocrea (Repubblica), Ferruccio De Bortoli e Barbara Stefanelli (Corriere della Sera). La giuria del Premio Accademico comprende accademici e specialisti come Emanuela Guarcello (Università di Torino) e Marinella Malacrea (neuropsichiatra).
Premi
- Premio Giornalistico: riconoscimento ai migliori articoli e reportage sulla condizione degli orfani di femminicidio.
- Premio Accademico: assegnazione di premi a due tesi di laurea specialistica e una di dottorato.
Come partecipare
Leggi la call ufficiale per maggiori informazioni e capire come partecipare.
Scadenza
31 maggio 2025