Poste Italiane: Tirocini Professionali per Praticanti Avvocati presso la Funzione Affari Legali

Poste Italiane offre a praticanti avvocati l’opportunità di svolgere tirocini professionali nella Capitale nonché Napoli, Bologna, Cagliari, Catanzaro e Venezia
Descrizione dell’offerta
Poste Italiane, d’intesa con i Consigli dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Napoli, Bologna, Cagliari, Catanzaro e Venezia, offre ai giovani praticanti avvocati l’opportunità di svolgere il tirocinio professionale
Il tirocinio prevede l’affidamento dei praticanti avvocati alla Funzione Affari Legali operante nel territorio, con l’obiettivo di consentire ai partecipanti di acquisire il titolo necessario per accedere all’esame di abilitazione alla professione di avvocato.
Caratteristiche dello stage
Durante il tirocinio, saranno affiancati e supervisionati dagli avvocati della Funzione, regolarmente iscritti all’Elenco Speciale “Ente Poste Italiane” istituito presso i Consigli dell’Ordine degli Avvocati.
La durata del tirocinio va da un minimo di sei mesi a un massimo di dodici mesi, come previsto dalla Legge Forense. Le sedi disponibili sono: Roma, Napoli, Bologna, Cagliari, Catanzaro, Venezia
Il team di esperti di Selezione di Poste Italiane valuterà le candidature ai sensi del comma che precede tramite la valutazione dei titoli e un successivo colloquio conoscitivo/motivazionale.
Requisiti
Per lo svolgimento del tirocinio i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea ovvero di uno Stato non appartenente all’Unione Europea in possesso dei requisiti previsti dall’art. 17 comma 2 della Legge n. 247 del 2012;
- Laurea magistrale in Giurisprudenza con la massima votazione conseguita da non più di 24 mesi;
- Iscrizione al registro dei praticanti presso uno dei Consigli dell’Ordine di Roma, Napoli, Bologna, Cagliari, Catanzaro o Venezia da non più di due mesi.
Condizioni economiche
Il tirocinio prevede un rimborso spese mensile pari a 600 euro lordi
Guida alla candidatura
I candidati in possesso dei requisiti potranno inviare la propria candidatura allegando i seguenti documenti:
- Curriculum vitae aggiornato;
- l’allegato B (scaricabile dal sito) compilato in tutte le sue parti e sottoscritto dal candidato.
Le candidature incomplete o pervenute in modalità diverse da quella sopra indicata non saranno prese in considerazione.
Maggiori informazioni
Per ulteriori dettagli o richieste di chiarimenti sulla posizione, è possibile contattare il Recruitment Manager inviando un’email a: [email protected]
Leggi la CALL UFFICIALE
Scadenza
31 gennaio 2025