Skip to content

Magazine

5 Dicembre 2024

Personaggi famosi portoghesi che hanno fatto la storia

personaggi famosi portoghesi

Ecco alcune delle personalità portoghesi più famose che hanno lasciato un segno: conosciamole meglio insieme!

Il Portogallo, per quanto piccolo, è la patria di molti personaggi famosi portoghesi che si sono fatti notare a livello internazionale, soprattutto grazie al loro talento e alla loro dedizione.

In questo articolo scopriremo alcuni tra gli scrittori, gli artisti e gli atleti più influenti che hanno portato in alto il nome della loro nazione, lasciando così un segno nella storia. Capiremo come ci sono riusciti esplorando le loro vite e le loro conquiste più importanti. Siete pronti? Partiamo!

1. Personaggi famosi portoghesi: Fernando Pessoa

Fernando António Nogueira Pessoa  nacque a Lisbona nel 1888. Poeta e scrittore portoghese, visse per un periodo in Sudafrica, dove apprese l’inglese, lingua che gli avrebbe permesso di trovare lavoro come corrispondente estero. Al suo rientro a Lisbona, che non lasciò mai fino alla sua morte prematura, pubblicò a suo nome solo una minima parte della propria produzione.

Perfetta incarnazione dell’inquietudine dell’uomo del Novecento, Pessoa creò una serie di eteronimi, dei veri e propri alter ego poetici dotati di biografia e stile di scrittura personale, con cui diede alla stampa poesie e prose. Attraverso questo stratagemma ebbe modo di sperimentare diversi generi, dalla poesia bucolica alla neoclassica, dall’avanguardia alla prosa filosofica.

La fama arrivò solo dopo la sua morte, quando nel 1942 le sue composizioni iniziarono a circolare. Il suo capolavoro Il libro dell’inquietudine, pubblicato nel 1982, divenne in poco tempo un best-seller internazionale e fu definito dalla critica “il più bel diario del nostro secolo“. Si tratta di un romanzo che, sebbene apparentemente privo di trama e di struttura, riflette sulla vita in tutte le sue più piccole sfaccettature, aprendo uno scorcio sull’interiorità dell’autore e di tutti noi lettori.

2. José Saramago

José de Sousa Saramago è stato uno scrittore portoghese, nato a Azinhaga nel 1922. Premio Nobel per la letteratura nel 1998, questo autore svolse diversi impieghi prima di dedicarsi completamente alla carriera letteraria: fabbro, disegnatore, funzionario della salute e della previdenza sociale, traduttore, giornalista.

Nelle sue opere denunciò il conformismo della società, i poteri consolidati e i dogmi religiosi, come in Il Vangelo secondo Gesù Cristo, che ricevette molte critiche, tanto da spingerlo a lasciare il Portogallo.

Nel suo capolavoro assoluto, Cecità, Saramago ritrae un’umanità cieca che funge da metafora per l’incapacità di guardare oltre noi stessi e di interessarci sinceramente agli altri che sembra caratterizzare la nostra società. Il suo messaggio è tanto chiaro quanto attuale: la vera cecità non è degli occhi, ma del cuore.

3. Amália Rodrigue

Spostandoci in ambito artistico, Amália da Piedade Rebordão Rodrigues, nata a Lisbona nel 1920, è uno dei personaggi famosi portoghesi più conosciuti. Soprannominata “la voce del Portogallo“, è considerata la massima interprete del genere canoro noto come fado, la musica tradizionale del suo paese.

Venne abbandonata dalla madre ancora molto piccola e fu quindi cresciuta dalla nonna. A diciannove anni decise di diventare cantante, esibendosi per la prima volta nel 1935. Seguì una carriera luminosa, caratterizzata da un enorme successo sia in patria che all’estero, in particolare in Brasile, dove si stabilì per diversi anni.

La sua capacità innata di interpretare emozioni complesse come la saudade, l’atteggiamento di nostalgico rimpianto considerato caratteristica spirituale del popolo portoghese, l’ha resa un’icona culturale amatissima ancora oggi.

4. Personaggi famosi portoghesi: Julião Sarmento

Scomparso di recente a 72 anni, Julião Manuel Tavares Sena Sarmento, nacque a Lisbona nel 1948. È stato uno degli artisti portoghesi più affermati nel panorama internazionale, che vanta esposizioni delle proprie opere in prestigiosi musei ed eventi, tra cui la Biennale di Venezia nel 1997.

Si è affermato come artista interdisciplinare, lavorando con una grande vastità di media, tra cui la pittura, la scultura, il disegno e l’istallazione. Le sue opere, caratterizzate da un’estetica minimalista e concettuale, invitano lo spettatore a riflettere su temi difficili, spesso con una forte componente psicologica e simbolica, in particolare il desiderio, la mancanza e il corpo femminile. Sarmento ha lasciato un’impronta indelebile nell’arte contemporanea, rendendo il suo nome sinonimo di avanguardia e di sperimentazione.

5. Paula Rego

Tra i personaggi famosi portoghesi contemporanei più affermati rientra anche Maria Paula Figueiroa Rego. Si tratta di una pittrice e artista portoghese naturalizzata britannica, nata a Lisbona nel 1935 e scomparsa appena un paio d’anni fa.

La sua arte si ispira alle fiabe, alle tradizioni popolari e alla letteratura e spesso è stata usata dalla Rego per affrontare schiettamente temi legati al libero arbitrio femminile, tra cui l’aborto. Infatti, le sue figure femminili, spesso ritratte in situazioni di forza o di estrema vulnerabilità, offrono una riflessione critica sul ruolo della donna nella società.

A testimonianza di ciò, alcune delle serie più rappresentative della sua produzione sono Dog Women, iniziata nel 1994, Abortion, risalente al 1998-1999, e Female Genital Mutilation, del 2008-2009.

6. Personaggi famosi portoghesi: Isabel Rilvas

Isabel Manuela Teixeira Bandeira de Melo, conosciuta come Isabel Rilvas nacque a Lisbona nel 1935 ed è stata la prima donna paracadutista dell’intera Penisola Iberica. Si tratta di un traguardo eccezionale, soprattutto considerando che all’epoca, ancor più di oggi, era difficile per le donne accedere a settori tanto rischiosi e fisicamente impegnativi. Il suo coraggio e la sua determinazione hanno contribuito a spianare la strada ad altre donne nel campo dell’aviazione.

Ma non finisce qui! Fu lei, infatti, a creare una squadra di infermiere paracadutiste che fu mandata in Africa durante la guerra coloniale tra il 1960 e il 1970. Queste impavide donne si lanciarono da aerei ed elicotteri, attraversando coraggiosamente campi di battaglia, per salvare innumerevoli uomini e ragazzi. Una vera fonte d’ispirazione!

7. Rosa Mota

Restando in tema di donne che hanno fatto la storia, Rosa María Correia dos Santos Mota, è considerata la più grande maratoneta di tutti i tempi. Nata a Porto nel 1958, è un’icona sportiva che ha conquistato diversi titoli internazionali, sfidando i limiti del suo tempo. Tra i suoi traguardi più importanti c’è la medaglia d’oro nella maratona alle Olimpiadi di Seoul nel 1988, che la consacrò come una delle migliori maratonete dell’epoca. Ha poi vinto anche i Campionati Europei e Mondiali, dimostrando una costanza e una determinazione eccezionali.

Questa donna straordinaria ancora oggi continua a sorprenderci. Proprio l’anno scorso, a sessantacinque anni, ha gareggiato ai Campionati mondiali di corsa su strada, diventando campionessa mondiale della categoria W65.

Insomma, la sua storia è un esempio di tenacia e una dimostrazione che la vera passione va oltre i limiti che spesso la società ci impone, come il genere o l’età.

8. Cristiano Ronaldo

Concludiamo il nostro viaggio alla scoperta dei personaggi famosi portoghesi con Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, meglio noto semplicemente come Cristiano Ronaldo. Nato a Funchal nel 1985, è un noto calciatore che ha raggiunto vertici straordinari grazie al suo talento e alla sua incredibile etica del lavoro.

Ha giocato in alcuni dei più grandi club del mondo, come lo Sporting Lisbona, il Manchester United, il Real Madrid e la Juventus, vincendo numerosi titoli nazionali e internazionali, tra cui cinque Champions League e svariati campionati. A questi riconoscimenti si aggiungono anche traguardi individuali, che comprendono cinque Palloni d’Oro.

Al di là dei riconoscimenti ufficiali, non è solo un campione in campo, ma anche fuori. Nel corso degli anni si è mobilitato per aiutare chi ne aveva bisogno, effettuando molte donazioni in particolare a sostegno dei bambini malati. Nonostante la fama e il successo infatti, non ha mai dimenticato le sue umili origini e ha spesso dimostrato un grande senso di solidarietà.


Se ti è piaciuto l’articolo e vorresti scoprire altri personaggi femminili di rilievo, leggi anche Donne portoghesi che hanno fatto la storia

Mentre se ti piacerebbe conoscere altri personaggi famosi dal mondo, leggi anche:

Personaggi famosi francesi che possono essere d’ispirazione
Personaggi famosi spagnoli di ieri e di oggi
Personaggi famosi tedeschi: alcuni grandi nomi
Personaggi famosi inglesi indimenticabili


Marika Di Matteo

Adora scoprire luoghi nuovi, fare lunghe passeggiate nella natura ed è appassionata di cucina. Ad oggi collabora con Scambieuropei in ambito editoriale.