Skip to content

Tirocinio Erasmus

12 Giugno 2025

Nuovo Grand Tour: 50 residenze artistiche in Francia per giovani artisti e creativi italiani under 30

Al via “Nuovo Grand Tour”, il progetto di residenza artistica in Francia per artisti/e italiani/e under 30 promosso dal Ministero della Cultura e dall’Ambasciata di Francia in Italia

  • Dove: Francia
  • Quando: settembre 2025 / aprile 2026

Descrizione dell’offerta

L’Institut Français Italia (IFI) / Ambasciata di Francia in Italia in collaborazione con il Ministero della Cultura Italiano (MiC), la Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC), il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi (IIC Parigi) hanno pubblicato la nuova edizione del Nuovo Grand Tour.

Questo progetto di residenza artistica si rivolge a un massimo di 57 giovani talenti creativi italiani sotto i trent’anni e si svolge in Francia, attraverso una rete di istituzioni partner, e punta alla promozione dell’arte e della creatività italiana all’estero con uno stanziamento complessivo di 225.000 euro.

Quest’opportunità offrirà ai/lle giovani artisti/e selezionati l’opportunità di vivere la loro ricerca artistico-creativa in 23 centri di residenza in tutto il territorio francese, entrando in contatto con realtà culturali francesi. È un programma multidisciplinare che si rivolge ad artisti/e di tutti i campi della creazione: arti visive, arti performative (purché connesse con le arti visive), così come imprese culturali e creative (moda, design, architettura e paesaggio, gastronomia, artigianato).

Requisiti 

  • Avere un’età inferiore ai 30 anni ovvero la data di nascita deve essere uguale o successiva al 1° gennaio 1995
  • Cittadinanza italiana o essere fiscalmente residenti in Italia
  • Avere in possesso di un titolo accademico di primo livello (Laurea Triennale o Diploma dell’Accademia di Belle Arti)
  • Fornire, nel caso in cui il/la candidato/a risulti vincitore/trice, un certificato di assicurazione civile
  • Buona conoscenza della lingua francese e/o inglese

Premi 

  • Alloggio
  • Un premio di residenza che consiste in: indennità di residenza di 1.000 euro al mese in proporzione alla durata della residenza; una borsa per le spese inerenti la ricerca e lo sviluppo della pratica artistica/critica/curatoriale di 500 euro per singolo progetto
  • Un contributo di 400 euro a persona destinato a sostenere le spese necessarie al viaggio (in classe economica) di andata e ritorno per la Francia
  • Accesso a sale prove, studi, laboratori e supporto curatoriale e/o tecnico

Guida alla candidatura

La domanda e il dossier di candidatura devono essere redatti in italiano e, a scelta del/la candidato/a, in inglese o in francese, compilando il formulario alla call ufficiale. Le candidature devono pervenire entro le 23:59 del 6 luglio 2025 all’indirizzo [email protected]

Tutti i dettagli su creativitacontemporanea.cultura.gov.it.

Maggiori informazioni

Per qualsiasi informazione e chiarimento rispetto al presente avviso pubblico è possibile scrivere, entro il 2 luglio 2025, all’indirizzo [email protected].

Per maggiori informazioni consulta il BANDO

Scadenza

6 luglio 2025

Volontaria del Servizio Civile, si sta laureando in Scienze della comunicazione. Da sempre appassionata di giornalismo e informazione, ha una forte propensione per i temi di giustizia sociale e politica.