Natale in Giappone: origini della festività nel paese del sol levante 17 Febbraio 2023, 19:21 RedazioneIl Natale in Giappone è molto seguito anche se non fa parte della tradizione religiosa del paese del paese del sol levante. E’ una delle più importanti festività della cristianità, celebrata da milioni di persone in tutto il mondo. Ma dove ha avuto origine questa festa? La storia del Natale risale al primo secolo d.C., quando la Chiesa cristiana ha cominciato a commemorare la nascita di Gesù. Inizialmente, la data della nascita di Gesù non era precisamente nota, ma nel quarto secolo la Chiesa ha fissato il 25 dicembre come la data ufficiale della nascita di Gesù. Fino a quel momento, il 25 dicembre era già una giornata di festa nell’Impero Romano. Era una festa pagana che celebrava la nascita di Mitra, una divinità solare venerata dai romani. Per questo motivo, alcuni elementi della celebrazione del Natale sono simili a quelli della festa di Mitra.Per esempio, l’albero di Natale, che rappresenta la vita, era già un simbolo della festa di Mitra. Altri elementi del Natale sono stati poi aggiunti nel corso dei secoli. Ad esempio, nel Medioevo la celebrazione della nascita di Gesù ha assunto un carattere più familiare, con i canti natalizi e la decorazione della casa e alberi di Natale. Inoltre, nel XVII secolo, le usanze natalizie hanno iniziato a diffondersi in tutta Europa. La nascita di Gesù è stata commemorata con l’accensione di candele, l’allestimento di presepi e l’usanza di scambiarsi doni. Oggi, la maggior parte di queste usanze sono ancora seguite in tutto il mondo. La storia del Natale è una storia di usanze e tradizioni che si sono evolute nel corso dei secoli. Sebbene abbia origini pagane, oggi è diventata una delle più importanti festività della cristianità, celebrata da milioni di persone in tutto il mondo.Come si festeggia il Natale in GiapponeIl Natale in Giappone è una delle festività più popolari e apprezzate del paese. Eppure, nonostante il Giappone sia un paese con una tradizione religiosa antica e ricca, il Natale non è una festa religiosa, ma piuttosto un’occasione per passare del tempo in famiglia e con gli amici. Per molti giapponesi, il Natale è un momento di divertimento e relax. Infatti, la maggior parte delle persone non partecipa a servizi religiosi di alcun tipo ma organizza invece feste con i propri cari. Un’altra caratteristica del Natale in Giappone è che spesso le persone vanno al cinema, al karaoke e ai parchi divertimento. I giapponesi amano anche festeggiare il Natale con dei regali. La maggior parte delle persone scambiano doni con i loro amici e familiari. Anche se non è obbligatorio, la maggior parte dei giapponesi sceglie di acquistare regali per i loro cari, come fiori, cioccolatini, dolciumi e altro. Un’altra usanza tipica del Natale in Giappone, non presente in altri paesi, è quella di mangiare da KFC. Le usanze tipiche del Natale giapponeseQuesta tradizione risale al 1974, quando il KFC Giappone introdusse una promozione per celebrare il Natale. Fu allora che la compagnia uscì con il loro slogan “Kentucky for Christmas” per attirare clienti, giocando sul fatto che la mascotte del colonnello Sanders aveva l’abito rosso come Babbo Natale.Dal momento che il tacchino è piuttosto raro al di fuori del Nord America, il pollo è un facile sostituto, e l’abitudine è rimasta diventando una vera e propria tradizione.La promozione includeva una speciale cena di Natale che consisteva in un pollo, patatine fritte, biscotti e bevande. Da allora, la maggior parte dei giapponesi prenota la loro cena di Natale presso il KFC e attende il 25 dicembre con impazienza. I giapponesi amano anche decorare le loro case e i loro uffici con luci e ghirlande natalizie. Inoltre, durante le vacanze, molti bambini indossano abiti natalizi e partecipano a giochi natalizi. Anche se il Natale non è una festa religiosa in Giappone, molti giapponesi credono nella tradizione della stella cometa. Secondo questa leggenda, una stella cometa apparve nel cielo la notte in cui nacque Gesù. Per commemorare questo evento, molti giapponesi decorano le loro case con stelle comete, a simboleggiare la luce della speranza e della pace. In sintesi, il Natale in Giappone è una festa molto apprezzata, in cui le persone di tutte le età si riuniscono per celebrare insieme. È un momento per stare con la famiglia, scambiare doni e gustare deliziosi pasti. Anche se non è una festa religiosa, la tradizione della stella cometa continua a portare speranza e pace a tutti i giapponesi.Abbiamo tanti articoli che potrebbero interessarti:Curiosità sul GiapponePiatti tipici giapponesiSimboli GiapponesiArte e pittura giapponeseCerimonia del tèParole giapponesi che esprimono concetti complessiDonne giapponesi che hanno fatto la storia Poesia giapponese: gli Haiku Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA