Lavoro a Strasburgo per Project Officer con European Science Foundation

La European Science Foundation ricerca un Project Officer che lavori inisieme al team per un progetto nell’ambito del prorgamma Horizon Europe.
- Dove: Strasburgo, Francia
- Durata: 36 mesi
Descrizione dell’ente
ESF è un’organizzazione no-profit dedicata al supporto della scienza attraverso partnership e sostegno a programmi scientifici. Opera nell’UE e nell’ambiente europeo più ampio, collaborando con i principali stakeholder scientifici.
CoARA è composta da oltre 700 università, organizzazioni di ricerca, agenzie coinvolte nella valutazione della ricerca e altre organizzazioni rilevanti. Queste istituzioni si impegnano a lavorare insieme per una riforma sistemica basata su principi comuni entro un periodo di tempo concordato, facilitando lo scambio di informazioni e l’apprendimento reciproco tra coloro che sono disposti a migliorare le pratiche di valutazione della ricerca.
Descrizione dell’offerta
Al momento, l’organizzazione è alla ricerca di un/una Project Officer per contribuire alla gestione del progetto CoARA Boost, inclusi il suo sistema informativo e il supporto al Program Manager di CoARA. ESF è stata infatti nominata per ospitare la segreteria della Coalition for Advancing Research Assessment (CoARA – https://coara.eu/). Per questo motivo. ricerca un Project Officer che supporti il Program Manager di CoARA.
Il progetto CoARA Boost ha una durata di 36 mesi ed è stato finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe.
Obiettivi dell’offerta
L’obiettivo generale del progetto è contribuire alla riforma sistemica della valutazione della ricerca, dei ricercatori e delle organizzazioni di ricerca, riconoscendo la diversità dei risultati, delle pratiche e delle attività che massimizzano la qualità e l’impatto della ricerca.
La missione del ruolo è assistere il Program Manager di CoARA nel coordinamento efficace del progetto CoARA Boost e, ove applicabile, rappresentare ESF per migliorare la sua visibilità nel panorama della ricerca europea.
Mansioni e responsabilità
Le responsabilità includono:
- Assistere il Program Manager di CoARA nella gestione quotidiana e nell’amministrazione del progetto CoARA Boost;
- Implementare il programma di finanziamento a cascata di CoARA;
- Organizzare e gestire riunioni, compresi gli spostamenti;
- Collaborare con il responsabile della comunicazione di CoARA per garantire che gli sviluppi siano comunicati per coinvolgere tempestivamente la comunità;
- Supportare lo sviluppo e l’uso del Sistema Informativo di CoARA;
- Svolgere compiti quotidiani del progetto (stesura di lettere e memorandum, diffusione di informazioni, report, ecc.)
Requisiti
Il Project Officer dovrebbe dimostrare le seguenti competenze: Competenze specifiche:
- Dottorato o Master con ulteriori 1-2 anni di esperienza nella gestione di progetti finanziati dall’UE;
- Conoscenza di base delle strutture di ricerca europee e nazionali, delle istituzioni e della politica scientifica europea e internazionale;
- Alto livello di inglese parlato e scritto, con una conoscenza di lavoro di un’altra lingua europea considerata un vantaggio;
- Capacità di redigere, sotto supervisione, documenti scientifici chiari e concisi;
- Esperienza nella gestione di software CRM (Customer Relationship Management);
- Esperienza nell’uso di strumenti IT e sistemi di gestione dei contenuti come WordPress;
- Padronanza di Excel;
- Esperienza nella realizzazione di progetti dell’UE, compresa la pianificazione di eventi e il flusso di lavoro generale;
- Ottime capacità di comunicazione orale e scritta;
- Ottime capacità organizzative, coscienziosità e risorse;
- Esperienza nella valutazione della ricerca, metascienza (ricerca sulla ricerca) e politica della ricerca è considerata un vantaggio;
- Conoscenza analisi dei dati è un plus.
Competenze interpersonali:
- Buone capacità organizzative e capacità di svolgere i compiti assegnati rispettando le scadenze;
- Orientamento all’azione e responsabilità;
- Creatività, iniziativa e propensione al miglioramento continuo;
- Trasparenza nel lavoro e attitudine orientata al lavoro di squadra;
- Capacità di rappresentare ESF nella comunità scientifica, se applicabile;
- Atteggiamento positivo e costruttivo.
Condizioni dell’offerta
Condizioni di impiego: Questa posizione offre un’opportunità a giovani scienziati emergenti di apprendere in un ambiente molto piacevole e dinamico.
- La posizione è a tempo pieno (100% FTE) e inizierà il prima possibile;
- Il contratto ha una durata iniziale di 18 mesi, con possibilità di estensione o trasformazione in contratto permanente;
- La persona selezionata lavorerà presso la sede centrale di Strasburgo. La posizione può richiedere viaggi.
Guida alla candidatura
Inviare la candidatura (lettera di presentazione + CV in inglese), entrambe in inglese, attraverso il form qui sotto:
Scadenza
5 novembre 2024