Lavoro a Roma come Direttore del Segretariato di ESN Italia 18 Gennaio 2022, 16:24 RedazioneErasmus Student Network Italia, l’associazione studentesca nazionale no-profit che appresentare gli interessi degli studenti in mobilità internazionale, è alla ricerca di un nuovo Direttore per il proprio Segretariato a RomaDove: RomaQuando: 7 febbraio 2022Durata: contratto a tempo determinato di 1 anno, rinnovabile in indeterminatoESN ITALIAErasmus Student Network Italia (ESN Italia) è un’associazione studentesca nazionale no-profit fondata nel 1994, il cui obiettivo principale è rappresentare gli interessi degli studenti in mobilità internazionale e promuovere la mobilità studentesca.ESN opera su tre livelli: internazionale, nazionale e locale; al momento, ESN Italia è l’associazione di livello nazionale più grande del Network di Erasmus Student Network, con 54 Sezioni locali presenti in 46 città italiane e oltre 2.000 membri attivi che lavorano su base volontaria, fornendo servizi a circa 25.000 studenti Erasmus e non solo. ESN Italia è quindi l’associazione di secondo livello che coordina le Sezioni locali dislocate sul territorio, e ogni anno si occupa di organizzare progetti ed eventi di rilevanza nazionale rivolti alle migliaia di studenti coinvolti in scambi di mobilità internazionale. Nel farlo, si avvale del supporto e della collaborazione delle più importanti istituzioni italiane ed europee come il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE, l’Agenzia Nazionale Giovani, le Rappresentanze della Commissione Europea e del Parlamento Europeo.L’associazione ha un ufficio a Roma dove ha sede il Segretariato. Esso è una struttura di supporto composta da professionisti, tirocinanti o altri collaboratori individuati dal Consiglio Direttivo che assistono lo stesso e l’associazione nella gestione amministrativa, nel reperimento di fondi e nello svolgimento delle attività.Descrizione della posizioneSupporto al Consiglio DirettivoSupporto ai singoli membri del Consiglio Direttivo nello svolgimento delle proprie mansioni.Supporto nella gestione amministrativa dell’Associazione.Supporto nella rappresentanza esterna dell’Associazione presso eventi ed iniziative che coinvolgano istituzioni e partner.Risorse umaneRicerca di tirocinanti tramite Erasmus+ e convenzioni.Ricerca di nuove convenzioni per tirocini con università italiane ed europee.Gestione e monitoraggio dei progetti di tirocinioRicerca di altri membri dello staff.Gestione delle mansioni, delle responsabilità e dei turni dello staff.Gestione della formazione dello staff.Gestione di bandi e finanziamentiRicerca attiva di varie opportunità di finanziamento per l’associazione (es. bandi regionali, nazionali, europei).Scrittura di progetti e application per bandi.Gestione e supervisione di progetti per bandi già in essere.Scrittura di report e gestione della rendicontazione dei bandi.RequisitiEssere un appassionato di mobilità internazionale, integrazione e valori europei.Avere una buona conoscenza delle opportunità di finanziamento e bandi nazionali ed europei.Avere esperienza nella gestione di progetti nell’ambito di fondi nazionali ed europei (Erasmus+, ESC, etc.)Avere una laurea triennale o magistrale o master. Saranno valutati positivamente titoli di studio in management, risorse umane, progettazione o campi similari.Avere esperienza lavorativa nel settore oppure avere esperienze di volontariato in associazioni, fondazioni o realtà simili ad Erasmus Student Network Italia.Dimostrata esperienza nella gestione di ONG o simili sarà elemento preferenziale.Essere proattivo e innovativo nel trovare soluzioni ai problemi e interessato a lavorare in un ambiente giovane, stimolante e in continuo mutamento.Competenze tecniche e professionaliEssere fluente in Italiano scritto e parlato (per i non madrelingua, è richiesto un livello C1 o superiore).Essere fluente in Inglese scritto e parlato (per i non madrelingua, è richiesto un livello B2 o superiore). La conoscenza di altre lingue, in particolare Francese e Spagnolo, sarà valutata positivamente.Avere ottime capacità organizzative e gestionali.Avere ottime capacità interpersonali e di gestione di team.Avere ottime conoscenze degli applicativi Google (Gmail, Drive, G Suite, Meet, ecc.).Avere ottime conoscenze del pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Powerpoint, ecc.).Competenze personaliEssere in grado di lavorare sia in gruppo sia in maniera indipendente e, quando necessario, sotto pressione per rispettare strette deadline.Essere disponibile a lavorare con orari flessibili.Essere disponibile a lavorare con volontari.Essere disponibile a in un contesto multiculturale.Avere ottime capacità relazionali e interpersonali.Altre competenze ed esperienzeSaranno, altresì, valutate positivamente le seguenti competenze:Conoscenza di Erasmus Student Network e dei progetti dell’organizzazione.Conoscenza delle politiche giovanili e delle politiche sociali a livello nazionale ed europeo.Conoscenza in ambito della legislazione del lavoro e del Terzo Settore.Conoscenza in ambito della gestione dei dati personali (GDPR e Legge sulla privacy).Condizioni economicheContratto di lavoro full-time (40 ore settimanali) a tempo determinato di 12 mesi. In caso di positivo sviluppo del rapporto di lavoro è prevista la trasformazione in tempo indeterminato.Ufficio privato presso la Sede Operativa dell’associazione a Roma, con computer, internet, telefono.Abbonamento ai mezzi pubblici di Roma ed ESNcard (tessera associativa e di scontistica).La remunerazione totale sarà definita sulla base delle competenze e delle qualifiche del candidato.Potrebbe essere richiesto occasionale lavoro serale o nei fine settimana, compensato con ore/giorni di riposo/ferie.Potrebbe essere richiesto occasionale lavoro in trasferta, sempre rimborsato da Erasmus Student Network Italia.Un interessante e stimolante ambiente di lavoro in una delle più grandi organizzazioni giovanili italiane ed internazionali.Guida alla candidaturaPer candidarsi è necessario inviare una e-mail con allegati il proprio CV, una lettera motivazionale ed un portfolio seguendo indicazioni riportate nel BANDO UFFICIALEI candidati in possesso di un curriculum in linea con quanto descritto nella descrizione saranno contattati per un video-colloquio via Zoom. La data prevista per l’inizio del contratto è il 7 febbraio 2022Scadenza23 gennaio 2022 alle ore 23.59 CETAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA