Lavoro a Milano e Torino settore edilizia per un direttore tecnico di cantiere. Selezioni Eures

Agenzia Piemonte Lavoro ricerca un direttore tecnico di cantiere per le sedi di Torino e Milano. Scadenza: 25agosto 2022
Dove: Milano e Torino
Quando: dal 1° settembre 2022
Durata: contratto di 1 anno
La rete Eures
EURES (EURopean Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è una rete di cooperazione formata dai servizi pubblici per l’impiego, a cui partecipano anche i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro.
I servizi offerti ai lavoratori e alle persone in cerca di occupazione sono:
- informazioni generali riguardanti il portale EURES e la rete EURES;
- informazioni su tassazione, contratti di lavoro, diritti pensionistici, assicurazione malattia, sicurezza sociale e misure attive a favore del mercato del lavoro;
Descrizione dell’offerta
Per conto di un gruppo aziendale spagnolo che lavora nell’ambito della costruzione, con progetti a livello nazionale ed internazionale, Eures – Agenzia Piemonte Lavoro è alla ricerca di un direttore tecnico di cantiere
L’Azienda edile ha una forte presenza nel settore della costruzione con oltre 60 anni di esperienza nei quali si è espansa portando le sue linee di business a livello internazionale e sviluppando progetti in oltre 20 paesi in Europa, Asia, America e Africa.
Mansioni e Responsabilità
Il direttore tecnico di cantiere avrà il compito di gestire e verificare l’andamento dei progetti e in particolare si occuperà del:
- Controllo tecnico ed economico del progetto
- Ottimizzazione del progetto
- Controllo di certificazione
- Verifica della documentazione
- Controllo dei materiali
- Controllo dei lavori
- Contatto diretto con clienti, fornitori, ecc.
Requisiti del candidato
- Esperienza pregressa nella Direzione tecnica di cantieri e/o Direzione lavori di cantiere edili di almeno 5 anni.
- Laurea in Ingegneria Edile/Civile e Abilitazione all’esercizio della professione.
- Disponibilità a trasferte medio-lunghe.
- Conoscenza della lingua Italiana
- Patente di guida
Requisiti preferenziali
- Il possesso di attestazioni RSPP, Coordinatore Sicurezza ecc
- Conoscenza della lingua Spagnola
Condizioni contrattuali
- Contratto a tempo Determinato di 1 anno full time a partire dal 1° settembre 2022. Con possibilità di inserimento successivo.
- Retribuzione annuale a partire da 30.000 euro.
Guida alla candidatura
Gli interessati devono inoltrare la propria candidatura, con allegato CV aggiornato attraverso il form arancione di candidatura
Maggiori informazioni
Per tutti i dettagli sull’offerta di lavoro, consulta la call nel sito dell’ANPAL
Scadenza
25 agosto 2022