Lavoro a Malta per ingegneri nel campo innovazione Industria 4.0 Selezioni Eures
Se la tecnologia è la tua passione, AIVHY, con il supporto di Eures, ti offre un’opportunità unica di trasferiti a Malta e contribuire alla trasformazione digitale
La rete Eures
EURES (EURopean Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è una rete di cooperazione formata dai servizi pubblici per l’impiego, a cui partecipano anche i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro.
I servizi offerti ai lavoratori e alle persone in cerca di occupazione sono:
- informazioni generali riguardanti il portale EURES e la rete EURES
- informazioni su tassazione, contratti di lavoro, diritti pensionistici, assicurazione malattia, sicurezza sociale e misure attive a favore del mercato del lavoro
Descrizione dell’offerta
AIVHY Ltd, azienda tecnologica e innovativa con sede a Malta, operante a livello internazionale, è alla ricerca di un Embedded Industrial IoT Engineer. L’azienda è impegnata a rivoluzionare il mondo delle tecnologie operative, portando innovazione concreta negli ambienti industriali grazie ai principi dell’Industria 4.0 e dell’Internet of Things industriale (IIoT).
L’Embedded Industrial IoT Engineer avrà il compito di sviluppare e implementare soluzioni digitali basate su IIoT e Industria 4.0. Queste soluzioni saranno progettate per ambienti industriali complessi, come impianti manifatturieri e aziende che utilizzano macchinari pesanti.
Il candidato lavorerà in team sotto la guida di un solution architect, con l’obiettivo di garantire soluzioni scalabili, affidabili e sicure per i clienti, rispettando standard di qualità elevati e massimizzando la soddisfazione dei clienti.
Mansioni e Responsabilità
- Progettare, sviluppare, testare e supportare soluzioni software IIoT per applicazioni industriali.
- Analizzare dati provenienti da dispositivi IIoT per generare insight utili e raccomandazioni operative.
- Garantire la sicurezza informatica e la conformità agli standard industriali.
- Fornire supporto tecnico agli utenti finali.
- Rimanere aggiornati sui trend e sulle innovazioni nel settore della digitalizzazione e IIoT.
- Coordinare la logistica della produzione, inclusa la pianificazione di interviste e la gestione della consegna dei contenuti.
- Partecipare occasionalmente a trasferte internazionali.
Requisiti
- Laurea in ingegneria, informatica o campi correlati.
- Almeno 2 anni di esperienza in un ruolo analogo.
- Esperienza con: Sistemi Linux (incluso Yocto) e container Docker. Processori ARM e architetture x86. Programmazione in Python e C++.
- Conoscenze di:
- Cyber security per dispositivi IIoT.
- Concetti di automazione industriale (PLC, segnali elettrici, VFD).
- Protocolli di comunicazione (Modbus, PROFIBUS, PROFINET, CAN-bus, Ethernet).
- Principi di ingegneria elettrica (sistemi 24V DC – 230V AC).
- Cyber security per dispositivi IIoT.
Condizioni economiche
- Stipendio tra i €35,000.00 e i €50,000.00 annui
- Periodo di formazione specifica nei primi 3-6 mesi di impiego, con un piano di sviluppo personale definito al termine del periodo di prova.
- Assicurazione sanitaria dopo il periodo di prova.
- Orari flessibili e possibilità di lavoro ibrido.
- Supporto per la sistemazione tramite la rete locale, se necessario.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare CV e lettera di presentazione in inglese via email a [email protected], specificando il nome e il numero della posizione.
Maggiori informazioni
Per conoscere i dettagli dell’offerta, consulta il documento ufficiale e il portale Job Plus
Scadenza
25 dicembre 2024