Lavoro in Danimarca per ingegneri anche neolaureati e con competenze linguistiche

Società farmaceutica ricerca ingegneri dell’automazione, anche neolaureati con competenze linguistiche
Sede di lavoro: Hillerød (Danimarca)
La rete Eures
EURES (EURopean Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è una rete di cooperazione formata dai servizi pubblici per l’impiego, a cui partecipano anche i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro.
I servizi offerti ai lavoratori e alle persone in cerca di occupazione sono:
- informazioni generali riguardanti il portale EURES e la rete EURES;
- informazioni su tassazione, contratti di lavoro, diritti pensionistici, assicurazione malattia, sicurezza sociale e misure attive a favore del mercato del lavoro;
Descrizione dell’offerta
Ingegneri dell’automazione
EURES, in collaborazione con la società danese Novonordisk, ricerca ingegneri dell’automazione da inserire nel team di progetto, per lo sviluppo del sistema di controllo di processo DCS (DeltaV) incl. il software della piattaforma e le interfacce per la futura produzione di API.
Requisiti
- laurea triennale o magistrale in ingegneria, automazione, informatica o simili.
- esperienza di lavoro nell’ambito del supporto alla produzione,
- preferibilmente conoscenza dell’api in un ambiente regolamentato da gmp.
- preferibile esperienza con validazione/qualifica conoscenza generale dei sistemi dcs (distributed control system) e delle comunicazioni industriali
- conoscenza specifica di altri sistemi integrati, ad esempio: mes, historian e altre interfacce
- ottima conoscenza della lingua inglese, sia orale che scritta.
Ingegneri neolaureati
Si ricercano inoltre Ingegneri neolaureati nell’ambito della digitalizzazione e dell’automazione che lavorino in un team di progetto, sviluppando e mantenendo il sistema di controllo di processo DCS (DeltaV) incl. il software della piattaforma e le interfacce per la futura produzione di API insieme ad altri ingegneri esperti.
Requisiti
- laurea triennale o magistrale in ingegneria, automazione, informatica o simili
- esperienza di lavoro nell’ambito del supporto alla produzione, preferibilmente conoscenza dell’api in un ambiente regolamentato da gmp. preferibile esperienza con validazione/qualifica
- conoscenza generale dei sistemi dcs (distributed control system) e delle comunicazioni industriali
- conoscenza specifica di altri sistemi integrati, ad esempio: mes, historian e altre interfacce
- un approccio lavorativo strutturato e una mentalità di alta qualità dei dati
- ottima conoscenza della lingua inglese, sia orale che scritta.
Maggiori informazioni
Per conoscere i dettagli dei singoli profili, consultare il sito ANPAL
Guida alla candidatura
Per candidarsi, consultare la pagina ufficiale della vacancy e seguire le informazioni di candidatura
E’ importante che le candidature siano in inglese
Scadenza
non indicata