Lavoro in Danimarca nel settore dell’ingegneria farmaceutica

Nuova opportunità di lavoro in Danimarca nel settore dell’ingegneria farmaceutica. Selezioni Eures
La rete Eures
EURES (EURopean Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è una rete di cooperazione formata dai servizi pubblici per l’impiego, a cui partecipano anche i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro.
I servizi offerti ai lavoratori e alle persone in cerca di occupazione sono:
- informazioni generali riguardanti il portale EURES e la rete EURES
- informazioni su tassazione, contratti di lavoro, diritti pensionistici, assicurazione malattia, sicurezza sociale e misure attive a favore del mercato del lavoro
Descrizione dell’offerta
EURES in collaborazione con la Novo Nordisk A/S – DG, multinazionale danese operante nel settore dell’industria farmaceutica ricerca ingegneri per ampliare il proprio team di Automazione di Processo. L’azienda, con sede a Kalundborg, desidera entrare in contatto con candidati che abbiano almeno tre anni di esperienza nei seguenti ambiti:
- Sistemi di Controllo Distribuito (DCS)
- 800xA
- S88 – batch
- DeltaV
- SattLine
Mansioni e responsabilità
Il professionista selezionato avrà il compito di:
- Progettare, sviluppare, programmare, commissionare, qualificare e consegnare applicazioni per Sistemi di Controllo Distribuito (DCS), inclusi FAT, SAT e UAT
- Collaborare con esperti di processo e specialisti di sistemi correlati, come MES, sistemi Historian, strumenti di misura e apparecchiature di produzione
- Sviluppare e ottimizzare metodi e strategie di automazione per soddisfare le esigenze dei clienti
- Supportare strategie e architetture di automazione, contribuendo all’espansione dell’Automazione di Processo di NNE a livello internazionale
Requisiti
- Consapevolezza delle differenze individuali e culturali
- Attenzione ai dettagli e capacità di segnalare eventuali criticità
- Flessibilità e capacità di gestire le priorità in situazioni urgenti
- Attitudine al lavoro di squadra e alla collaborazione
- Affidabilità, curiosità e desiderio di apprendimento continuo
- Apertura al feedback come strumento di crescita professionale
Sono considerati requisiti preferenziali:
- Almeno 3 anni di esperienza lavorativa e una laurea in ingegneria elettrica, automazione, processo o ingegneria navale
- Almeno 2 anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni PCS/DCS (es. 800xA o SattLine) in ambienti GMP/GAMP o nella realizzazione di progetti di Automazione
- Conoscenza della produzione batch (preferenziale)
- Interesse nello sviluppo di applicazioni PCS/DCS (800xA o SattLine)
- Interesse per gli ambienti GMP/GAMP
Cosa si offre
- Un ambiente di lavoro stimolante e basato su progetti innovativi
- Una cultura aziendale fondata sulla collaborazione e l’innovazione
- Autonomia e flessibilità nelle condizioni di lavoro
- Un ambiente inclusivo che valorizza la diversità e l’equità
- Opportunità di Crescita
Guida alla candidatura
Le candidature saranno accettate esclusivamente tramite il sistema di reclutamento online. Non è necessario allegare una lettera di presentazione, ma è richiesto di includere nel CV in inglese alcune righe sulle motivazioni della candidatura.
Le selezioni sono aperte in modo continuativo, pertanto si consiglia di candidarsi il prima possibile.
Per ulteriori informazioni sull’azienda, visitare il sito: www.nne.com
Scadenza
31 dicembre 2025