Lavoro in Germania per ragazza alla pari italiana da settembre 2020. Non richiesta conoscenza tedesco 1 Maggio 2020, 17:24 RedazioneSe vuoi vivere un’esperienza lavorativa presso una famiglia ospitante residente in un’altra nazione, fai domanda per questa offerta di Lavoro Aupair per ragazza alla pari italiana in Germania Scambieuropei, portale autorizzato, garantisce sulla validità dell’offerta Dove: Lilienthal (vicino a Brema), GermaniaQuando: inizio settembre 2020 fino a luglio 2021 (se possibile fino a dicembre 2021)Durata: almeno 11 mesi Descrizione dell’offertaUna famiglia tedesca, che ha trascorso 10 anni a Firenze e parla quindi perfettamente italiano, è nuovamente alla ricerca di una ragazza alla pari italiana (18-24 anni), preferibilmente diplomata, studentessa o neolaureata, interessata a trascorrere tra gli 11 e i 16 mesi nei pressi di Brema I genitori sono docenti universitari (giurisprudenza e storia) a Brema e hanno tre bambini (21, 19, 12 e 11 anni ), di cui solo i due giovani ragazzi vivono sempre a casa e frequentano il liceo. La famiglia offre eventualmente alla ragazza selezionata la possibilità di seguire, in caso di interesse, un corso di tedesco (salvo impedimenti legati al Coronavirus). Il padre di famiglia è stato anch’egli un insegnante di lingua tedesca. Condizioni di lavoroIl lavoro è di 30 ore settimanali e riguarda soprattutto il prendersi cura dei ragazzi attraverso una serie di attività come: cucinare e mangiare con loro a pranzo (pasti semplici), seguirli durante lo svolgimento dei compiti, trascorrere parte del pomeriggio giocando insieme a loro (poca TV), unitamente a semplici lavori di casa come stendere il bucato. L’aupair selezionata non dovrà comunque occuparsi delle pulizie della casa (delle pulizie vere e proprie della casa si occuperà una colf) Mattina, dopocena e la domenica sono generalmente liberi. Sono previsti un mese libero d’estate e 2 giorni di ferie al mese pagati; rientri in Italia possibili anche a Pasqua e Natale e in casi urgenti). Profilo dell’Aupairimpegnata a rimanere per tutto il periodo richiesto, preferibilmente dicembre 2021di età compresa tra i 18 e i 24 annipreferibilmente diplomata, studentessa o neolaureataamante dei bambinila conoscenza della lingua tedesca rappresenterà un asset ai fini della selezione, ma non costituirà assolutamente un obbligo poiché la famiglia parla italiano. Sono comunque ben accette candidature di ragazze motivate a studiare la linguaorganizzata, non-fumatrice, aperta e intraprendente,saper andare in bicicletta è un vantaggio ai fini della selezione (non è invece richiesta la patente per la macchina) Condizioni economicheregolare contratto secondo le linee guida EU (periodo di prova di 2 settimane)300 Euro pocket money mensilevitto e alloggio in camera singolatempo libero (anche per frequentare corsi di tedesco all’università di Brema o presso altra istituzione)bicicletta messa a disposizione dalla famigliaviaggio di andata viene rimborsato dalla famiglia, dopo il periodo di prova confermato (altri viaggi a carico dell’aupair in caso di selezione effettiva e futuri spostamenti della stessa)Non è richiesta la conoscenza del tedesco. La famiglia sarò comunque disposta a parlare sia italiano che tedesco, in caso di interesse dell’aupair Nota bene: La candidata ideale dovrà garantire la propria presenza per tutto il periodo di lavoro pattuito (salvo imprevisti come malattie etc) Poiché il lavoro come au pair e lo studio della lingua occupano tutto il tempo, l’attività alla pari non risulta compatibile con la preparazione di concorsi o esami universitari o lo svolgimento di altri lavori in contemporanea. Tuttavia, qualora interessata, la candidata potrà eventualmente svolgere un piccolo tirocinio part time in scienze sociali, presso l’università di Brema Maggiori informazioniLa famiglia ha già ospitato più di 10 aupair italiane, molte della quali hanno trovato buoni lavori in Italia, grazie anche allo studio della lingua tedesca. Alcune sono anche rimaste in Germania. Scopri cosa significa diventare AUPAIR Guida alla candidaturaSe seriamente interessate inviare una lettera di motivazione in italiano o in tedesco e un curriculum vitae con foto attraverso il form di candidatura arancioneTutti i documenti devono essere salvati in formato DOCX o PDF e non in formato DOC Nella lettera motivazionale descrivere le ragioni per cui vorreste passare un periodo in Germania, le esperienze con i bambini, gli studi effettuati, la conoscenza delle lingue,le capacità culinarie ed altri eventuali interessi. chiuso Le ragazze pre-selezionate verranno ricontattate dalla famiglia per colloquio skype o whatsapp e riceveranno la foto della famiglia ospitante Candidarsi SOLO se seriamente interessate e in possesso dei requisti minimi richiesti. Per chi avesse problemi ad inviare i documenti richiesti in formato DOCX, può inoltrare il materiale attraverso questo secondo form chiuso ScadenzaIl prima possibile NOTA BENE: CANDIDARSI SOLO SE IN LINEA CON IL PROFILO. CANDIDATURE PRIVE DI CV E LETTERA MOTIVAZIONALE NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE Federico FabianiDigital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA