Skip to content

Studio

30 Giugno 2025

Laboratorio gratuito di scrittura creativa per giornalisti, scrittori e specialisti della comunicazione

scrittore di viaggio

L’associazione Scambieuropei, in qualità di partner del progetto INSIGHT, ti invita ad iscriverti ad un laboratorio pratico gratuito di scrittura creativa

  • Dove: Online, Zoom
  • Quando: 8 luglio 2025, ore 10:00 – 12:00 (CET)
  • Lingua di lavoro: inglese
  • Paesi partecipanti: Lituania, Ucraina, Italia, Croazia

Descrizione del workshop

Dopo il successo del primo workshop di scrittura creativa per giornalisti, scrittori e specialisti della comunicazione, INSIGHT Project ti invita al nuovo laboratorio online: “Report with Equity – Solutions Journalism for Young Media Professionals”!

Come possiamo raccontare le storie in modo giusto senza vittimizzare le persone marginalizzate? Cosa significa davvero “obiettività” nel contesto dell’uguaglianza? In che modo possiamo restare fedeli ai nostri valori raccontando storie costruttive?

In questo workshop scoprirai il Solutions Journalism grazie alla guida di esperti e ad esercitazioni pratiche. Avrai una comprensione approfondita dei quattro pilastri di questo metodo e di come il Solutions Journalism contribuisca a creare storie più eque. Il Solutions Journalism (in italiano: giornalismo delle soluzioni) è un approccio giornalistico che non si limita a raccontare i problemi, ma si concentra anche su come le persone, le comunità o le istituzioni stanno cercando di risolverli.

Obiettivi del workshop

Grazie a questo workshop gratuito acquisirai una conoscenza solida dei suoi quattro pilastri fondamentali e capirai come questo approccio possa contribuire a un’informazione più equa, inclusiva e costruttiva.

I posti sono limitati!

Specifiche del progetto

Il workshop nasce all’interno del Progetto INSIGHT “Initiating New Standards in Journalism: Supporting (formerly) Incarcerated Groups with Honour and Tact (INSIGHT)” è un progetto biennale cofinanziato da Erasmus+ che promuove un giornalismo responsabile e la reintegrazione delle persone ex detenute nella società. Il progetto riunisce giornalisti, professionisti dei media e ONG per contrastare stereotipi dannosi, promuovere narrazioni più umane e favorire la comprensione pubblica attraverso strumenti educativi ed eventi formativi.

Questo workshop fa parte della più ampia missione di INSIGHT: rafforzare il ruolo dei giovani e dei media nella costruzione di narrazioni fondate su dignità, profondità e rispetto.

Sito web del progetto: www.insight-platform.eu

Destinatari

Questa sessione è ideale per giovani giornalisti, scrittori e professionisti dei media che vogliono raccontare storie più profonde, inclusive e ricche di integrità.

Relatrice

Sanne Breimer è la fondatrice di Inclusive Journalism, un’iniziativa dedicata a trasformare i media attraverso una maggiore consapevolezza critica, una migliore rappresentazione e il Giornalismo delle Soluzioni. Attraverso una newsletter settimanale, corsi online e workshop in tutto il mondo, Sanne supporta i giornalisti nello sviluppo di uno storytelling che sia al tempo stesso coinvolgente e inclusivo.

Sanne è una consulente e formatrice indipendente nel settore dei media con lunga esperienza, e ha collaborato con organizzazioni internazionali come SembraMedia e il Solutions Insights Lab (SIL). Con oltre dieci anni di carriera nella radiodiffusione pubblica nei Paesi Bassi — dove ha guidato progetti in ambito radiofonico, digitale e di innovazione — oggi lavora da remoto tra l’Europa e il Sud-est asiatico.

Giornalista di origini frisoni, Sanne è profondamente impegnata nel rafforzare le competenze dei narratori, aiutandoli a esplorare l’intersezione tra identità, verità e responsabilità narrativa

Lingua del workshop

Lingua del workshop: inglese

Condizioni economiche

Il workshop è completamente gratuito, ma con posti limitati ed è co-finanziato dal programma Erasmus Plus

Maggiori informazioni

Per ulteriori dettagli, leggi l’INFOPACK

Guida alla candidatura

Per candidarsi, è necessario registrarsi al seguente link online

Scadenza

il prima possibile e comunque non oltre il 4 luglio alle ore 23:59 – Scadenza posticipata

Riceverai la conferma dell’iscrizione e le informazioni sui passaggi successivi via email entro 3–7 giorni lavorativi dalla scadenza.

Alessandra Campanari

Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile