Skip to content

Concorsi

29 Maggio 2025

La città creativa: storie in movimento. Concorso di cortometraggi con premi in denaro

Aperta la call per “La città creativa: storie in movimento”, il Concorso di cortometraggi per professionisti ed amatori

Descrizione del progetto

La Fondazione Cinema per Roma lancia il concorso per cortometraggi “La città creativa: storie in movimento”, invitando cineasti, videomaker e appassionati di arti visive a esplorare come la creatività si manifesti negli spazi urbani e nella vita quotidiana.

Il concorso intende indagare l’importanza dell’arte e della cultura nel trasformare le città e nel rafforzare l’identità e il senso di comunità di chi le abita.

Il bando è aperto a cortometraggi della durata massima di 15 minuti che trattano il tema della “città creativa”. Come si esprime la creatività all’interno delle città? In che modo influisce sulla vita quotidiana degli abitanti?

I cortometraggi, che possono essere narrativi, documentaristici, animati o in live action, sono ammessi in tutte le lingue e provenienti da ogni parte del mondo. Si accettano opere realizzate a partire dal 1 maggio 2024.

Destinatari

Il contest è aperto a filmmaker e videomaker professionisti e amatoriali, con o senza esperienza nel settore delle arti visive.

Premio e riconoscimenti

Il cortometraggio vincitore riceverà un premio di 1000 euro, erogato dalla Fondazione Cinema per Roma.

L’opera vincitrice sarà presentata e proiettata durante la decima edizione dei Cinedays, conferenza internazionale organizzata in collaborazione con le Città Creative UNESCO, che si terrà alla Casa del Cinema di Roma nel mese di dicembre 2025.

Guida alla candidatura

L’iscrizione è gratuita.

I dettagli completi e le modalità di invio sono disponibili sul sito ufficiale Romacinemafest.org.

Scadenza

30 ottobre 2025

Alessandra Campanari

Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile