Investi nel tuo futuro europeo con il DASE: formazione d’eccellenza al Collegio Europeo di Parma

Sogni una carriera nelle Istituzioni UE, in organizzazioni internazionali o nel mondo della consulenza europea? Facilita il tuo percorso frequentando il DASE – Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei, promosso dalla Fondazione Collegio Europeo di Parma.
Un corso unico nel suo genere, il DASE non è semplicemente un anno di studio, ma un trampolino di lancio verso le professioni più richieste nel panorama europeo.
Un programma interdisciplinare, multilingue e orientato alla pratica, pensato per formare la nuova generazione di esperti in affari europei.
Perché scegliere il DASE?
- Formazione di alto livello con un approccio pratico
Il DASE coniuga la solidità teorica degli studi di master con la concretezza del mondo del lavoro europeo. Il corpo docente è infatti composto da professori universitari, funzionari delle istituzioni UE ed esperti nelle tematiche europee. Lezioni frontali, project work, esercitazioni interattive, conferenze con personalità europee, viaggio studio a Bruxelles: ogni attività è progettata per metterti in condizione di affrontare il mondo del lavoro con i migliori strumenti. - Stage curricolare e placement
Nell’ambito della formazione per il conseguimento del Master universitario è previsto lo svolgimento di un tirocinio professionalizzante, elemento chiave per consentire lo sviluppo di competenze sia trasversali che settoriali nel campo degli EU Affairs. Il Collegio supporta attivamente la ricerca dello stage attraverso il proprio servizio dedicato: spesso, è proprio da qui che si avvia la carriera dei futuri professionisti europei. - Un ambiente internazionale, multiculturale e plurilingue
Studiare al Collegio Europeo di Parma significa vivere l’Europa ogni giorno. Gli studenti provengono da diversi Paesi e background culturali: il clima di scambio continuo arricchisce l’esperienza formativa e professionale e al contempo costituisce uno stimolo quotidiano per l’arricchimento delle abilità linguistiche degli studenti. L’insegnamento avviene principalmente in inglese, ma gli studenti beneficiano anche di corsi di lingue specifici, che consentono loro di migliorare costantemente il proprio livello di conoscenza dell’inglese, del francese e dell’italiano.
Tra gli obiettivi formativi del DASE vi è infatti anche quello di consentire agli studenti di affinare le competenze linguistiche nel corso dell’anno accademico, per poter affrontare al meglio le “sfide europee”. - Viaggio studio a Bruxelles
Il viaggio studio a Bruxelles rappresenta un’occasione imperdibile per comprendere come si lavora nelle principali Istituzioni e nelle realtà che vi ruotano attorno. Riservata alle studentesse e agli studenti del Master, l’esperienza consente di approfondire il funzionamento delle principali Istituzioni europee e di conoscere da vicino enti e organizzazioni che collaborano quotidianamente con esse.
Personalizza il tuo percorso
Dopo un primo periodo di formazione sui fondamenti dell’UE, nell’anno accademico 2025/2026 potrai scegliere di specializzarti in uno dei seguenti indirizzi:
- EU Policies and Economic Governance
- EU in the Global Stage
- Food, Green Deal and Current Issues
Questa flessibilità ti consentirà di orientare lo studio verso gli ambiti professionali più affini ai tuoi obiettivi.
…E poi?
Gli Alumni DASE ricoprono oggi ruoli chiave in Istituzioni, organismi e agenzie dell’Unione Europea, in ONG internazionali, nella pubblica amministrazione, in studi legali e di europrogettazione, multinazionali e gruppi di interesse a livello europeo.
Il corso apre le porte a carriere come:
- policy officer e regulatory UE
- professionisti in studi legali e consultancies a livello europeo
- Pubblica Amministrazione in ambito affari europei
- europrogettazione
- consulenza in lobbying, trasparenza, data protection, transizione verde e digitale, sicurezza alimentare e molto altro
Iscrizioni aperte con agevolazioni
Hai tempo fino al 31 maggio per candidarti con la formula Early Bird e accedere a quote agevolate di iscrizione.
Sono inoltre previste borse di studio parziali, con due scadenze: 1° luglio e 1° settembre 2025, pensate per rendere il DASE accessibile ai migliori talenti.
DASE: la tua porta d’ingresso nel cuore dell’Europa
Scegliere il DASE significa investire in una formazione di eccellenza, in un contesto dinamico, internazionale e strettamente connesso al mondo del lavoro europeo. Se vuoi diventare parte della prossima generazione di professionisti dell’UE, il tuo percorso inizia qui.
Scopri di più e candidati su: https://www.europeancollege.it/diploma-e-master-in-alti-studi-europei/