Skip to content

Stage

9 Febbraio 2025

Progetto PUOI PLUS: 6200 tirocini extracurriculari per Migranti Vulnerabili

Al via il Progetto PUOI PLUS che offre Percorsi di Inclusione per Migranti Vulnerabili tramite 6200 tirocini extracurriculari

Descrizione del progetto

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia, ha lanciato un’iniziativa volta a favorire l’integrazione socio-lavorativa dei migranti vulnerabili provenienti da Paesi terzi.

L’obiettivo dell’avviso pubblico è quello di finanziare nei prossimi cinque anni un totale di 6.200 percorsi di inclusione, fornendo ai destinatari strumenti e servizi essenziali per facilitare il loro accesso al mercato del lavoro.

Caratteristiche dell’Iniziativa

I percorsi di inserimento prevedono il supporto di una “dote individuale”, che garantisce servizi di orientamento specializzato, valorizzazione delle competenze, esperienze pratiche attraverso tirocini extracurricolari della durata di sei mesi e assistenza nella ricerca di opportunità lavorative o formative successive.

Servizi Offerti

  • Accoglienza: Identificazione dei destinatari e presentazione del percorso di integrazione.
  • Presa in carico (4 ore): Analisi dei bisogni e definizione del piano individuale di inclusione.
  • Orientamento specialistico (16 ore): Valutazione dell’esperienza e costruzione di un percorso personalizzato.
  • Orientamento alle opportunità di lavoro (36 ore): Supporto alla ricerca di impiego e promozione del profilo professionale.
  • Tirocinio extracurriculare (6 mesi): Esperienza pratica presso aziende con tutoraggio didattico e organizzativo.

Destinatari

Possono aderire all’iniziativa enti pubblici e privati che rientrino in una delle seguenti categorie:

  • Organizzazioni accreditate per l’intermediazione lavorativa secondo il D. Lgs. 276/2003.
  • Enti accreditati a livello nazionale o regionale per l’erogazione di servizi per il lavoro.
  • Organizzazioni riconosciute per la promozione di tirocini extracurriculari.
  • Datori di lavoro pubblici e privati possono ospitare tirocinanti, rispettando le normative vigenti. Per gli enti pubblici non è prevista alcuna erogazione economica

Retribuzione

I fondi disponibili copriranno le spese dei servizi di supporto, le indennità di tirocinio per i migranti e i costi di tutoraggio aziendale.

Il valore di ciascuna dote individuale ammonta a 6.781,42 euro, suddivisi tra servizi di orientamento, indennità per il tirocinante e contributi per il tutoraggio aziendale.

Maggiori informazioni

Gli enti selezionati potranno attivare un massimo di 50 percorsi ciascuno. Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando completo, visitare la sezione Opportunità sul sito ufficiale di Sviluppo Lavoro Italia.

Guida all’application

Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal 7 gennaio 2025 al 31 marzo 2028

Scadenza

31 marzo 2028

Federico Fabiani

Digital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast.