Skip to content

Concorsi

19 Marzo 2025

Humanism Art Prize 2025: Concorso di arte contemporanea sull’intelligenza artificiale

Partecipa al Re:Humanism Art Prize 2025 – Premi per l’Arte e l’Intelligenza Artificiale

Descrizione del concorso

Il Re:Humanism Art Prize lancia la sua quarta edizione, un concorso annuale che esplora il legame tra arte e intelligenza artificiale. Il tema dell’edizione 2025, “Timeline Shift”, invita gli artisti a riflettere sul concetto di tempo, sfidando la visione occidentale tradizionale che tende a focalizzarsi sul futuro e sulla produttività.

Questo concorso si propone di superare una “linea temporale sbagliata”, aprendo a una visione sincrona e inclusiva, che interconnetta le esperienze individuali con il mondo, le specie viventi e le entità artificiali.

Tema dell’edizione 2025

Il concorso esplora diverse tematiche legate all’intelligenza artificiale e al suo impatto sulla società e sulla cultura, con un focus su come l’arte possa intervenire per ridefinire i sistemi di valore.

Gli artisti sono invitati a riflettere su argomenti come il femminismo dei dati, la decolonizzazione, l’idea di remix radicali per superare le logiche algoritmiche, le protesi e la riscrittura del corpo, e la creazione di nuove visioni.

Categorie a concorso

Il premio è aperto a progetti che esplorano le seguenti aree tematiche:

  • Data Feminism: immaginare e informare un’IA femminista.
  • Decoloniality & Reenchantment: altre conoscenze per nuovi mondi.
  • Radical Remixes: superare la logica ricorsiva degli LLM (modelli linguistici).
  • Prosthetics: riscrivere il corpo e i suoi codici.
  • Interfaces: i filtri attraverso cui osserviamo il mondo.
  • Other Visions: tutto ciò che non abbiamo osato conoscere.

Premi

Dieci progetti finalisti saranno selezionati e divisi in tre categorie principali: MAIN PRIZE, APA PRIZE e ROMAEUROPA DIGITALIVE PRIZE. I premi includono:

  • Primo premio: 7.000 €
  • Secondo premio: 5.000 €
  • Terzo premio: 4.000 €
  • APA PRIZE: 3.000 €
  • Cinque finalisti: 1.000 €
  • ROMAEUROPA DIGITALIVE PRIZE: 1.500 € e partecipazione al festival

I finalisti saranno esposti alla Fondazione Pastificio Cerere di Roma a giugno 2025, mentre i vincitori verranno annunciati sul sito ufficiale entro la fine di aprile 2025.

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni e dettagli sul concorso, consulta il sito ufficiale

Guida alla candidatura

Il concorso è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Le candidature vanno inviate esclusivamente in lingua inglese, compilando il modulo online in tutte le sue parti.

Scadenza

31 marzo 2025

Volontaria del Servizio Civile con un background in giornalismo e comunicazione, attualmente sta completando la magistrale in Relazioni Internazionali. Appassionata di affari europei e geopolitica.