HEX – Residenza artistica a tema stregoneria e violenza di genere dal 7 al 27 luglio 2025

Un viaggio tra arte, territorio e memoria per riscrivere storie dimenticate e dare voce a nuove forme di resistenza creativa. Vuoi metterti in gioco dove passato e futuro si incontrano? HEX ti aspetta, Candidati ora!
Descrizione del bando
La residenza artistica HEX si terrà dal 7 al 27 luglio 2025 nella provincia di Benevento. La call è aperta dal 13 maggio al 7 giugno 2025, con comunicazione del progetto selezionato entro il 10 giugno 2025. La partecipazione è gratuita.
Il tema centrale della residenza è “La janara – memoria e resistenza”, una riflessione sulla figura della strega nel contesto beneventano, simbolo di conoscenza, esclusione, ma anche di resistenza e autodeterminazione femminile. HEX vuole riscoprire questa figura storica, esplorandone il ruolo culturale e sociale nel passato e nel presente.
Obiettivi del progetto
Il progetto HEX – Heritage of European Witchcraft mira a:
- Promuovere consapevolezza e contrasto alla violenza di genere, decostruendo stereotipi patriarcali attraverso percorsi di autocoscienza e sensibilizzazione.
- Esplorare il simbolismo della strega, rileggendo criticamente le tradizioni e la cultura locale.
- Riscoprire il rapporto con l’ambiente attraverso la conoscenza delle piante medicinali autoctone, con particolare attenzione al ruolo delle guaritrice/herbarie.
Destinatari
L’open call è aperta a:
- artisti
- ricercatori
- compagnie
- collettivi
- associazioni
I candidati devono avere almeno 18 anni.
La call è inclusiva e aperta a tutte le espressioni di genere, orientamenti sessuali, etnie, età e credi religiosi.
Agevolazioni economiche
La partecipazione alla residenza è gratuita. L’organizzazione copre:
- Spese di vitto, alloggio e trasporto
- Materiali e spazi di lavoro
- Costi di produzione per la restituzione finale
- Eventuali altre spese legate alla partecipazione al progetto HEX
Maggiori informazioni
Per ulteriori dettagli, leggi il BANDO generale e l’INFOPACK specifico
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario compilare l‘apposito form allegando:
- Curriculum vitae
- Portfolio
- Lettera di presentazione
- Proposta progettuale ispirata al tema della residenza
Sono accettate anche proposte in fase embrionale, purché aperte all’interazione con il territorio e la comunità locale.
Scadenza
7 giugno 2025