Volontariato

Esperienza formativa in Belgio in ambito Comunicazione ed Advocacy per 5 mesi presso EU-LAT Network

Redazione

Sei uno studente o un giovane professionista e stai cercando un’occasione per poter fare un’esperienza formativa all’estero? Candidati per entrare a far parte del team EU-LAT Network presso la sua sede di Bruxelles

 

 

Dove: Bruxelles, Belgio

Destinatari: studenti universitari e giovani professionisti

Quando: dal 25 Gennaio 2021 al 25 Giugno 2021

 

 

Descrizione dell’ente

L’EU-LAT Network è una rete di movimenti e organizzazioni che promuove la solidarietà fra i popoli dell’America Latina e l’Europa.

 

Fondata nel 2017, è nata dall’unione di due reti europee: la CIFCA (Copenhagen Initiative for Central America and Mexico) e Grupo Sur, che insieme hanno deciso di lavorare per promuovere politiche europee partecipative che contribuiscano al rispetto globale dei diritti umani, alla democratizzazione e allo sviluppo sostenibile in America Latina.

 

 

Descrizione dell’offerta

EU-LAT Network è alla ricerca di studenti di laurea triennale, magistrale o giovani professionisti che possano unirsi a dei piccoli team presso la segreteria di Bruxelles svolgendo diverse mansioni e attività a seconda del settore di competenza.

 

I candidati avranno l’opportunità di entrare a far parte della vita istituzionale di un’organizzazione civile che lavora nell’ambito delle politiche UE, potendo così acquisire conoscenze sulla sensibilizzazione e la comunicazione nel campo dei diritti umani e dello sviluppo sostenibile.

 

 

Settori del tirocinio

  • Comunicazione

Il candidato dovrà: fornire supporto per la realizzazione di una campagna per i social in vista della EU-CELAC Relations; contribuire allo sviluppo di materiale per il network sia per l’advocacy che per il fundraising e assistere alla stesura di articoli, comunicati stampa e contenuti web in lingua inglese e spagnola.

 

  • Advocacy

Il candidato dovrà: preparare e partecipare a riunioni con le istituzioni UE sulle politiche europee e il or impatto sui diritti umani e lo sviluppo sostenibile del Centro America/Messico; preparare e partecipare a riunioni di coordinamento e strategia con i membri del network e altri enti esterni; assistere alla stesura di documenti sulle politiche europee correlate agli argomenti rilevanti per il network e rappresentare il network in eventi pubblici sia a Bruxelles che fuori.

 

  • Altro 

Il candidato dovrà: assistere nei compiti amministrativi come prendere note, svolgere attività di editing, aggiornare i database, fornire supporto logistico durante le riunioni e aggiornare e organizzare i profili social ed il sito wen di EU-LAT Network.

 

 

Requisiti

  • Studi in campi rilevanti alle attività da svolgere come comunicazione, scienze politiche o diritti umani
  • Eccellenti competenze di story-telling e scrittura
  • Buona conoscenza delle lingue inglese e spagnolo sia scritte che parlate; la conoscenza del francese costituirà un vantaggio
  • Conoscenza di base delle istituzioni UE
  • Esperienza nella gestione di social media e utilizzo di sistemi di creazione contenuti (WordPress)
  • Capacità di lavorare in un’ambiente multiculturale
  • Conoscenza dell’attuale contesto socio-politico e dei diritti umani in America Latina e in particolare in America Centrale
  • È preferibile avere esperienza lavoro con movimenti di società civile in Eu o America Latina e di advocacy a livello europeo
  • La conoscenza di software di progettazione grafica (Photoshop, InDesign) è preferibile

 

 

Condizioni economiche

Rimborso spese costi base

 

Nota bene: Queste esperienze formative sono pensate da Scambieuropei esclusivamente per tutti i ragazzi che ci chiedono consigli su enti/aziende da contattare per usufruire di borse erasmus for traineeship, Vet, erasmus per giovani imprenditori e simili.

Tutti possono ovviamente fare domanda, ma ricordiamo che l’esperienza prevede solo un piccolo rimborso spesa ed invitiamo quindi a far domanda, solo se in possesso di borse di finanziamento o obblighi universitari.

 

 

Guida alla candidatura

Per candidarsi è necessario inviare il proprio CV e una lettera di motivazione di una pagina in lingua inglese all’indirizzo e-mail: [email protected], ponendo come oggetto “Application for Communications and Advocacy Intern

 

 

Maggiori informazioni

Per ulteriori informazioni consultare il bando ufficiale e la pagina EU-LAT

 

 

Scadenza

4 Gennaio 2020

Responsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile