ESC di gruppo in Ungheria su apprendimento in natura dal 18 maggio all’8 giugno 2025

L’associazione Eurobox è alla ricerca di volontari interessati a partire per un progett0 del Corpo Europeo di Solidarietà in Ungheria sulla sostenibilità ambientale
- Dove: Mány, Ungheria
- Quando: dal 18 maggio all’8 giugno 2025
- Durata: 3 settimane
- Destinatari: 15 volontari europei 18-30 anni
- Titolo del progetto: Little Paws, Big Lessons
Descrizione dell’ente coordinatrice
L’Associazione Szatyor è stata fondata nel 2011, con sede a Budapest ed altre sedi in città limitrofe, e presenta oltre 100 membri attivi e legati ai valori dell’ente. L’obiettivo principe dell’associazione è quello di porre l’attenzione sulla vita sostenibile, sul consumo consapevole e sulla costruzione di comunità ecologiche.
I suoi valori riguardano la promozione di uno stile di vita sano, la creazione di programmi per la coltivazione biologica nel rispetto del ciclo della natura, il sostegno alla produzione di cibo a km zero, la creazione di campagne promozionali sulla consapevolezza ambientale e tanto altro ancora. L’organizzazione organizza anche laboratori pratici come permacoltura, giardinaggio biologico, famiglia green, zero rifiuti alimentari e opzioni di imballaggio.
Il progetto coinvolgerà vari volontari europei.
Descrizione del progetto
Il Centro Comunitario per l’Apprendimento nella Natura è stato fondato da famiglie locali in un ambiente pittoresco, situato su un’ex fattoria orticola. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere un approccio ecologico, pratico e orientato alla ricerca di soluzioni per la tutela dell’ambiente e del mondo naturale. Il centro accoglie chiunque desideri lavorare con le mani in una comunità, trascorrere del tempo nella natura, apprendere metodi e tecniche di agricoltura sostenibile e mettere in pratica queste conoscenze adottando una filosofia del “meno è di più”.
Concepito come uno spazio di apprendimento esperienziale, il centro offre a gruppi di bambini e adulti la possibilità di imparare attraverso il fare, utilizzando le risorse che la natura mette a disposizione.
Per l’edizione attuale del progetto, si ricercano 10 partecipanti, di età compresa tra 18 e 30 anni. L’invito è rivolto a persone curiose e motivate ad apprendere l’eco-costruzione, disposte a lavorare manualmente e a interagire con i bambini. Oltre alle competenze pratiche, si ricercano individui aperti all’esperienza della vita comunitaria.
Attività dei volontari
- Miglioramento degli spazi comunitari del Centro di San Francesco per l’Apprendimento nella Natura
- Costruzione di uno zoo interattivo e di un recinto per conigli, agnelli e capre
- Creazione del giardino intorno alla nuova aula all’aperto
- Realizzazione di aiuole tematiche
- Completamento della doccia da giardino
Profilo del volontario
- avere tra i 18 e i 30 anni
- possedere una conoscenza dell’inglese sufficiente/discreta
- interesse verso la sostenibilità ambientale
- non si richiede esperienza pregressa nel campo trattato dal progetto
Maggiori informazioni
Leggi la call ufficiale nell’INFOPACK
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come sempre per il progetto ESC (18 – 30 anni), il viaggio A/R é coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale online e un pocket money per le spese personali
Il progetto è co-finanziato dal programma ESC dell’ Unione Europa
Guida alla candidatura
Se interessati, inviateci in allegato CV in inglese e Lettera motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura
Scadenza
scadenza posticipata al prima possibile
Leggi di più sul tema
- Corpo Europeo di Solidarietà cambiamenti e nuove regole ESC
- Cos’è il Corpo europeo di solidarietà
- I progetti ESC attivi e in uscita
- Erasmus: consigli per l’uso. Le guide di Scambieuropei
- Corpo Europeo di Solidarietà come candidarsi: guida al portale
- Volunteering in humanitarian aid come funziona e come candidarsi
- Differenze Corpo Europeo di Solidarietà: tipi di volontariato esistenti
In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante.