ESC di gruppo in Lussemburgo su inclusione sociale dal 3 giugno al 3 luglio 2025

Scambieuropei ricerca dei volontari per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Lussemburgo da giugno a luglio 2025. Candidati ora!
- Quando: dal 3 giugno al 3 luglio 2025
- Durata: 1 mese
- Dove: Lussemburgo, Lussemburgo
- Destinatari: volontari 18-30
- Titolo Progetto: “Discover Luxembourg 3.0”
Descrizione del Progetto
Scambieuropei sta cercando volontari per un progetto di volontariato ESC in Lussemburgo, chiamato Discover Luxembourg 3.0. Il progetto si svolgerà dal 3 giugno 2025 al 3 luglio 2025 e sarà incentrato sull’inclusione sociale.
I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere e supportare persone con disabilità, contribuendo attivamente alle loro attività quotidiane e favorendo l’integrazione.
L’obiettivo principale è offrire un’esperienza formativa e interculturale, permettendo ai volontari di immergersi nella vita comunitaria, sviluppare competenze e collaborare in un contesto internazionale.
Attività del Progetto
Il programma si sviluppa in diverse fasi:
- Primi tre giorni: Formazione iniziale e accoglienza, durante la quale i volontari conosceranno i supervisori e gli altri partecipanti.
- Seconda e terza settimana: Esperienza diretta nelle istituzioni che supportano persone con disabilità, assistendo il personale nelle loro attività quotidiane.
- Quarta settimana: Organizzazione autonoma di attività da parte dei volontari, come cacce al tesoro, eventi culturali o giochi di gruppo.
- Conclusione: Presentazione dei risultati dell’esperienza durante la “Soirée de l’engagement” il 2 luglio 2025, evento che celebra l’impegno dei giovani volontari.
Profilo dei Volontari
I partecipanti devono possedere i seguenti requisiti:
- Avere tra i 18 e i 30 anni
- Conoscenza base della lingua inglese.
- Autonomia e flessibilità per vivere in diverse strutture ricettive.
- Apertura mentale e propensione al contatto con persone di diverse culture e abilità.
- Creatività e disponibilità a contribuire all’organizzazione delle attività.
- Disponibilità a viaggiare utilizzando mezzi di trasporto sostenibili (treno, autobus, car-sharing).
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali.
Il progetto è co-finanziato dal progetta Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario inviare CV in inglese e breve lettera motivazionale in inglese tramite il formo qui sotto.
Scadenza
Il prima possibile.
Nota: le candidature potrebbero chiudersi anticipatamente una volta selezionato il numero di partecipanti necessario.
Leggi di più sul tema
- I progetti ESC attivi e in uscita
- Erasmus: consigli per l’uso. Le guide di Scambieuropei
- Corpo Europeo di Solidarietà come candidarsi: guida al portale
- Volunteering in humanitarian aid come funziona e come candidarsi
- Differenze Corpo Europeo di Solidarietà: tipi di volontariato esistenti
- Corpo Europeo di Solidarietà 2024: cambiamenti e nuove regole ESC
- Cos’è il Corpo europeo di solidarietà