Skip to content

ESC di gruppo in Ungheria a tema EcoDecor e festival sostenibilità e dal 4 al 26 agosto 2025

maggio francese

L’associazione Eurobox è alla ricerca di volontari interessati a partire per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Ungheria sulla sostenibilità ambientale

  • Dove: Etyek e Lengyeltóti, Ungheria
  • Quando: dal 4 al 26 agosto 2025
  • Durata: 3 settimane
  • Destinatari: 15 volontari europei 18-30 anni
  • Titolo del progetto: EcoDecor – Gathering Support Team volunteering opportunity in Manas Garden

Descrizione dell’ente coordinatrice

L’Associazione Szatyor è stata fondata nel 2011, con sede a Budapest ed altre sedi in città limitrofe, e presenta oltre 100 membri attivi e legati ai valori dell’ente. L’obiettivo principe dell’associazione è quello di porre l’attenzione sulla vita sostenibile, sul consumo consapevole e sulla costruzione di comunità ecologiche.

I suoi valori riguardano la promozione di uno stile di vita sano, la creazione di programmi per la coltivazione biologica  nel rispetto del ciclo della natura, il sostegno alla produzione di cibo a km zero, la creazione di campagne promozionali sulla consapevolezza ambientale e tanto altro ancora. L’organizzazione organizza anche laboratori pratici come permacoltura, giardinaggio biologico, famiglia green, zero rifiuti alimentari e opzioni di imballaggio.

Il progetto coinvolgerà vari volontari europei ed è gestito da Eurobox per l’Italia in qualità di organizzazione di invio

Descrizione del progetto

Associazione Szatyor in collaborazione con la comunità del Manas Garden ricerca volontari e volontarie interessati a vivere un’esperienza di volontariato ESC di gruppo di tre settimane. Le attività inizieranno presso la Szatyor Community House a Etyek, per poi proseguire nella suggestiva Manas Garden a Lengyeltóti, uno spazio comunitario ecologico focalizzato su sostenibilità, permacultura e autosufficienza.

Manas Garden rappresenta un’opportunità unica per vivere a contatto con la natura, contribuire a progetti eco-sostenibili e partecipare alla vita comunitaria. I volontari potranno immergersi in un ambiente che unisce pratiche agricole locali, vita semplice e consapevole, e una forte connessione tra le persone.

Programma del progetto

Il programma inizia il 4 agosto 2025 con l’arrivo dei partecipanti a Etyek, dove si svolgeranno 3–4 giorni di attività di team-building per conoscersi, creare spirito di gruppo e iniziare i lavori preparatori. Dopo i primi giorni, il gruppo si trasferirà insieme a Manas Garden, a Lengyeltóti, per esplorare l’area e proseguire con le attività di preparazione.

Dal 14 al 17 agosto, i volontari prenderanno parte al GEN Gathering, offrendo supporto alla realizzazione del festival, partecipando a workshop e contribuendo alle varie attività. Dal 21 al 24 agosto, sarà la volta del Festival Gyüttment, con attività simili e momenti di esplorazione libera. Il programma si concluderà con una riflessione finale, saluti e condivisione delle esperienze nei giorni 25 e 26 agosto.

Gli eventi

European Ecovillage Gathering 2025

Quest’anno, l’incontro celebrerà i 30 anni del Global Ecovillage Network e i 20 anni di Gaia Education, con il tema Tending the Roots. L’evento riunirà persone da tutto il mondo per condividere conoscenze e pratiche su comunità sostenibili, sviluppo sociale, culturale, economico ed ecologico.

Gyüttment Festival

Festival dedicato alla vita rurale, alla sostenibilità e allo sviluppo comunitario. I partecipanti potranno prendere parte a oltre 100 attività tra workshop, incontri ed esperienze, imparando a vivere in modo più semplice e armonioso con la natura. Il 2025 segna la decima edizione del festival.

Profilo del volontario

Il progetto è rivolto a giovani tra i 18 e i 30 anni, residenti legalmente in Europa, curiosi e motivati a scoprire il mondo dell’eco-costruzione, della vita comunitaria e della sostenibilità.

I volontari ideali sono creativi, aperti mentalmente, entusiasti e pronti a collaborare in gruppo. È particolarmente adatto a chi ha abilità nella decorazione visiva o desidera imparare nuove competenze pratiche.

Maggiori informazioni

Leggi la call ufficiale nell’INFOPACK

SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

Come sempre per il progetto ESC (18 – 30 anni), il viaggio A/R é coperto al 100% fino ad un massimale  di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale online e un pocket money per le spese personali

Il progetto è co-finanziato dal programma ESC dell’ Unione Europa

Guida alla candidatura

Se interessati, inviateci in allegato CV in inglese e Lettera motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
      Dimostra di essere umano selezionando tazza.

    Scadenza

    15 maggio 2025

    Leggi di più sul tema

    In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante

    Alessandra Campanari

    Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile