Skip to content

3 Esc in Germania a tema giovani, cooperazione e attività teatrali e culturali

Sei interessato a svolgere delle attività teatrali, culturali con giovani? 3 opportunità ESC in Germania per te! Candidati ora!

  • Dove: Frankfurt Oder-Slubice, Germania
  • Destinatari: volontari 18-30 anni
  • Quando: da aprile/maggio 2025 a settembre/ottobre 2025
  • Durata: 5-6 mesi

1) International Youth Work – pewobe gGmbH

Descrizione del progetto

Il progetto di International Youth Work si svolge a Frankfurt (Oder), Germania, ed è gestito da pewobe gGmbH, un’organizzazione attiva nel campo del lavoro giovanile e dell’educazione non formale. L’obiettivo è creare opportunità di scambio e apprendimento interculturale tra giovani di diversi paesi europei, promuovendo la cittadinanza attiva e la consapevolezza culturale.

2) Frankfurt-Slubice Cooperation Center

Descrizione del progetto

Il Frankfurt-Slubice Cooperation Center è un centro di cooperazione transfrontaliera situato a Frankfurt (Oder), Germania, al confine con la Polonia. Il centro promuove la collaborazione tra le città gemellate di Frankfurt (Oder) e Słubice, concentrandosi su temi di sviluppo sostenibile, partecipazione cittadina e scambio culturale ed educativo.

3) Theater im Schuppen e.V. – Progetto Teatrale

Descrizione del progetto

Theater im Schuppen e.V. è un’associazione culturale situata a Frankfurt (Oder), Germania, attiva dal 1990. Il teatro è un punto di riferimento per la scena culturale locale e utilizza l’arte teatrale come strumento di inclusione sociale, espressione creativa e dialogo interculturale. Ogni anno organizza un festival teatrale internazionale e inclusivo e collabora con giovani, anziani e persone con disabilità.

Attività dei progetti

I progetti offrono ai volontari la possibilità di partecipare a una vasta gamma di attività educative, culturali e sociali, contribuendo allo sviluppo di comunità locali e promuovendo la cittadinanza attiva e lo scambio interculturale.

Le principali attività includono:

  • Supporto all’organizzazione di eventi, workshop e attività culturali.
  • Collaborazione con team locali e internazionali.
  • Promozione di progetti e iniziative sui social media e altri canali.
  • Partecipazione a scambi giovanili, festival e progetti europei.
  • Attività creative e pratiche, come creazione di materiali, scenografie o contenuti digitali.
  • Contributo a progetti di inclusione sociale ed educazione non formale.
  • Partecipazione a momenti di formazione e scambio di buone pratiche.

Profilo partecipanti

  • Avere tra i 18 e i 30 anni;
  • Interesse per tematiche educative, culturali, sociali o ambientali.
  • Motivazione a svolgere un’esperienza di volontariato in un contesto internazionale e multiculturale.
  • Richiesta conoscenza delle lingua inglese per poter comunicare; la conoscenza della lingua tedesca è un plus.

Condizioni economiche

Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’  (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale  di riferimento, mentre vitto e alloggio  sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali

Il progetto è co-finanziato dal programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE

SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Maggiori informazioni

LEGGI L’INFOPACK

Guida alla candidatura

Per candidarsi, è neecssario:

  • Inviare CV e lettera di motivazione a [email protected]
  • Indicare nell’oggetto della mail: “Candidatura Volontariato ESC Germania service civique – [Nome progetto e località]”

Scadenza

Le candidatura sono aperte fino ad esaurimento posti.

Leggi di più sul tema

Cristina Bonfissuto

Volontaria del Servizio Civile presso Scambieuropei e studentessa in Scienze e Tecniche Psicologiche. Appassionata di comunicazione e crescita personale, mi piace condividere esperienze che ispirano e arricchiscono. Nel tempo libero adoro ascoltare musica, viaggiare e scoprire nuove realtà.