Skip to content
  • Scambieuropei
  • Magazine
  • Erasmus+ Coalition Italy. Nasce la rete italiana per rafforzare Erasmus+ e la democrazia UE

Magazine

19 Giugno 2025

Erasmus+ Coalition Italy. Nasce la rete italiana per rafforzare Erasmus+ e la democrazia UE

Nasce la rete italiana per rafforzare Erasmus+ e la democrazia UE Erasmus+ Coalition Italy

Erasmus+ Coalition Italy

Dopo mesi di lavoro, nasce ufficialmente Erasmus+ Coalition Italy, una rete aperta e intersettoriale nata per rafforzare la voce dell’Italia nella definizione del prossimo programma Erasmus+ 2028–2034.

L’iniziativa si inserisce nel quadro della Erasmus+ Coalition europea, che riunisce organizzazioni attive in tutti i settori del programma – scuola, università, formazione professionale, educazione degli adulti, gioventù e sport – per far sentire una voce unitaria e forte, capace di incidere sulle scelte future del programma e sul ruolo dell’Unione Europea nella promozione dell’educazione, della cittadinanza e dell’innovazione sociale.

Un’azione per l’Europa e per la democrazia

La nascita della Coalition Italy è un passo significativo, non solo sul piano tecnico e settoriale, ma anche politico e culturale. In un tempo incerto come quello attuale, costruire una rete intorno a Erasmus+ significa compiere un’azione concreta per proteggere l’Europa e la sua democrazia.

Portare in Italia questa battaglia europea e farlo insieme, è una scelta importante: oggi più che mai servono alleanze, visione e partecipazione.

Cosa succede ora?

Il lancio della rete prevede una serie di azioni e appuntamenti chiave:

Un’estate di mobilitazione per il futuro di Erasmus+

Il conto alla rovescia è iniziato: il 24 giugno, dalle 17 alle 19 a Roma, si terrà l’evento di lancio ufficiale di Erasmus+ Coalition Italy. Un appuntamento fondamentale per conoscere la rete, condividerne gli obiettivi e fare il primo passo insieme verso un Erasmus+ più forte e inclusivo.
Iscriviti qui per partecipare.

Nei prossimi giorni, chiunque può contribuire alla visibilità dell’iniziativa:
Diffondendo il comunicato stampa, parlando della Coalition nei propri canali, tra colleghi, partner e comunità educative.

Ma non finisce qui. Questa sarà un’estate ricca di azione: dopo il lancio del 24 giugno, l’agenda della nuova rete è già in piena attività. Il prossimo appuntamento da segnare in agenda è il 15 e 16 settembre, quando si terrà un evento nazionale dedicato a tutte le realtà aderenti. Sarà un’occasione per incontrarsi, confrontarsi e costruire insieme una visione concreta e condivisa del futuro del programma Erasmus+.

Come contribuire alla crescita della rete

Erasmus+ Coalition Italy nasce come una rete aperta, plurale e collaborativa. Per questo, ogni voce può fare la differenza. Ecco alcuni modi per dare un contributo attivo:

  • Rilanciare la campagna e il sito della Coalition sui propri canali social e professionali
  • Condividere il form di adesione con scuole, università, enti di formazione, organizzazioni giovanili e tutti gli attori del mondo Erasmus+
  • Diventare ambassador della Coalition nel proprio territorio o settore (a breve sarà disponibile un toolkit per supportare chi vorrà assumere questo ruolo)
Alessandra Campanari

Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile