Skip to content

Volontariato

20 Febbraio 2025

ErasMAG, la rivista fatta da e per Erasmus e storytellers, ricerca giovani reporter

Si cercano reporter per entrare nel ream di ErasMAG, la prima rivista che condivide esperienze reali di studenti Erasmus durante il loro scambio.

Descrizione dell’ente 

La garagErasmus Foundation (gE) è la rete professionale della Generazione Erasmus che ha l’obiettivo di supportare la creazione di un’Europa meglio integrata. La missione è migliorare la vita delle persone che hanno vissuto esperienze internazionali di studio o lavoro, permettendo loro di accedere a opportunità che possano rendere la loro carriera più impattante per la comunità europea.

Descrizione dell’offerta

La garagErasmus Foundation e il Gruppo SAE stanno lanciando ErasMAG, la prima rivista che condivide esperienze reali di studenti Erasmus durante il loro scambio. Scritta da studenti per studenti, ErasMAG offre intuizioni, consigli e suggerimenti diretti per aiutare gli altri a scoprire com’è davvero la vita nelle destinazioni Erasmus.

Riteniamo che, in questo momento storico per l’Europa, che non è dei più brillanti da diversi punti di vista, la Comunità Erasmus abbia, più che mai, bisogno di parlare, parlare e ancora parlare di Erasmus. Con tutti. Soprattutto se stai per partire per Erasmus nel secondo semestre dell’anno accademico 2024/2025, questa è la tua occasione per raccontare la tua storia e fare la differenza!

Chi può diventare un ERASMUS REPORTER?

  • Studenti Erasmus: studenti universitari che partecipano a un programma Erasmus nel secondo semestre dell’anno accademico 2024/2025.
  • Studenti internazionali: studenti che hanno vissuto all’estero durante il loro percorso accademico.
  • Alumni Erasmus: ex studenti Erasmus che hanno deciso di trasferirsi nella loro città Erasmus.
  • Storytellers: studenti che amano scrivere, condividere le proprie esperienze e dare consigli pratici.

Cosa farà l’ERASMUS REPORTER?

Come Erasmus Reporter, dovrai:

  • Scrivere almeno 5 articoli da aprile ad agosto 2025.
  • Aiutare i futuri studenti Erasmus condividendo consigli ed esperienze sulla tua città ospitante.
  • I tuoi articoli possono trattare argomenti come: Trovare alloggio: piattaforme, consigli o esperienze personali.
  • I migliori posti dove uscire: caffè, bar, locali o eventi culturali. Muoversi: consigli sui trasporti e trucchi locali.
  • Costo della vita: consigli su come gestire il budget da studente.
  • Gemmes nascoste: attrazioni imperdibili, luoghi culturali e molto altro.

Benefit

Quali sono i vantaggi di diventare un ERASMUS REPORTER?

  • Partecipa a un evento di 2 giorni in Italia nella seconda metà di marzo 2025 con giornalisti professionisti ed esperti dei media per sviluppare le tue capacità di scrittura e storytelling.
  • Partecipa a un training finale a luglio 2025 (in base al tuo impegno).
  • Fatti pubblicare: vedi il tuo lavoro pubblicato in una rivista online letta da studenti Erasmus di tutta Europa.
  • Costruisci la tua rete: entra in contatto con altri studenti Erasmus e storyteller. Riconoscimento: ricevi un Certificato di Partecipazione per il tuo contributo.
  • Opportunità di carriera: ottieni la possibilità di ottenere la licenza giornalistica italiana (Albo dei Giornalisti).

mente fare domanda, ma ricordiamo che l’esperienza prevede solo un rimborso spese ed invitiamo quindi a far domanda solo se in possesso di borse di finanziamento o obblighi universitari.

Maggiori informazioni 

Per ulteriori informazioni, leggi il bando di partecipazione e la LOCANDINA

Guida alla candidatura

La candidatura avviene online, compilando l’APPLICATION FORM

Scadenza 

28 febbraio 2025

Alessandra Campanari

Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile