E-Residencies: percorsi formativi online su tecniche artistiche sostenibili

Partecipa alle E-Residencies di E-ART e scopri nuove tecniche artistiche sostenibili in un’esperienza formativa online unica!
Descrizione dell’ente
Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità nell’arte e nel settore pubblico. Attraverso la creazione e l’uso di nuovi materiali sostenibili, il progetto punta a sensibilizzare artisti e professionisti del settore sull’importanza della protezione del clima e dell’adozione di pratiche ecologiche. L’iniziativa coinvolge diversi paesi partner, unendo competenze e risorse per offrire un percorso formativo innovativo.
Descrizione dell’offerta
Le E-Residencies proposte dal progetto sono residenze artistiche digitali della durata di 5 giorni, con due sessioni quotidiane di un’ora ciascuna. Durante queste residenze, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire tecniche artistiche sostenibili, apprendere l’uso di materiali ecologici e migliorare le proprie competenze nel campo della sostenibilità artistica.
La prima sessione della giornata sarà comune a tutti i partecipanti e di carattere educativo, mentre la seconda sessione varierà a seconda del programma organizzato dal paese partner di riferimento.
Destinatari
L’iniziativa si rivolge a un’ampia gamma di professionisti del settore artistico e culturale, tra cui:
- Artisti e artisti visivi
- Artisti emergenti
- Insegnanti e formatori dell’istruzione e formazione professionale (IFP)
- Leader e attivisti della comunità
- Artigiani interessati alla sostenibilità nell’arte
Obiettivi del programma
Il progetto E-ART e le relative E-Residencies hanno lo scopo di:
- Favorire l’uso di materiali e tecniche artistiche sostenibili
- Sensibilizzare gli artisti sull’importanza della protezione del clima
- Offrire una formazione innovativa per migliorare le competenze ecologiche
- Creare una rete internazionale di artisti impegnati nella sostenibilità
- Promuovere la riqualificazione dei professionisti del settore artistico
Maggiori dettagli
Per maggiori dettagli, leggere la call ufficiale.
Guida alla candidatura
Per partecipare alle E-Residencies, gli interessati devono seguire questi passaggi:
- Scegliere il programma di 5 giorni organizzato da uno dei paesi partner.
- Compilare il modulo di candidatura.
- Attendere la conferma di accettazione da parte dell’ente organizzatore.
Scadenza
Non specificata nell’open call. Inviare il prima possibile la candidatura!