Skip to content

Dour Festival 2025: campo di volontariato in Belgio dal 16 al 20 luglio 2025

festival

Vuoi avere un’esperienza unica? Candidati per un campo di volontariato in Belgio al Dour Festival 2025

  • Quando: dal 16 al 20 luglio 2025
  • Dove: Dour, Belgio
  • Destinatari: 10 volontari/e over 18

Descrizione del festival

Il Dour Festival è uno dei principali festival europei di musica alternativa, indipendente e multiculturale. Si tiene ogni estate a Dour, vicino a Mons, nella provincia dell’Hainaut, al confine con la Francia.

Il festival ospita oltre 200 artisti su sei palchi per cinque giorni, attirando un pubblico internazionale e promuovendo un’atmosfera unica e coinvolgente. Un punto di forza è il sostegno agli artisti belgi, affiancato da una programmazione internazionale. La stampa, con oltre 1.000 giornalisti provenienti da Europa, Australia, Canada e Stati Uniti, contribuisce a consolidare la reputazione di questo evento musicale.

Descrizione del progetto

L’organizzazione SVI, associazione senza scopo di lucro, non religiosa e non politica fondata e gestita da volontari, con origini in Francia, Belgio e Vietnam, sta cercando volontari e volontarie interessati/e a unirsi al team che parteciperà al Dour Festival 2025, in qualità di organizzazione coordinatrice del progetto.

L’organizzazione cerca 10 volontari per il progetto GREEN BRIGADE, che mira a mantenere pulito e sicuro il sito del festival.

Il progetto si svolgerà a Dour, una cittadina situata nella regione della Vallonia, dal 16 al 20 luglio 2025. I volontari saranno coinvolti nelle attività di pulizia e riciclo dei rifiuti, contribuendo a creare un ambiente piacevole per i partecipanti al festival.

Attività dei volontari

I volontari lavoreranno circa 6 ore al giorno, principalmente al mattino, e si occuperanno di:

  • Raccogliere e smistare i rifiuti
  • Supportare nella costruzione delle strutture (montaggio del palco, trasporto materiali pesanti)

Durante il tempo libero, i volontari potranno partecipare al festival e godersi i concerti, che iniziano a mezzogiorno e si protraggono fino alle 5 del mattino.

Cosa si offre

Il progetto comprende:

  • Un’area campeggio riservata ai volontari, situata in una zona tranquilla fuori dal festival
  • Docce e servizi igienici nel campeggio (attenzione: l’acqua calda potrebbe non essere disponibile)
  • 1 ticket per un panino e 4 ticket per bevande al giorno

Cosa non comprende la quota di partecipazione

  • Materiale da campeggio: Ogni volontario deve portare il proprio equipaggiamento da campeggio, tra cui tenda, materassino, sacco a pelo, cuscino e attrezzature per riparare la tenda.
  • Cibo aggiuntivo: I ticket forniti dall’organizzazione non coprono tutti i pasti; si consiglia di avere un budget extra (circa 10€-15€ al giorno) per acquistare cibo nei negozi o negli stand del festival.
  • Cucina e utensili: Se desideri cucinare, devi portare un fornello da campeggio e stoviglie (piatti, posate, pentole, ecc.).
  • Trasporti: Spese di viaggio per raggiungere il Belgio.
  • Trasporto dall’aeroporto o dalla stazione ferroviaria fino al luogo del progetto.
  • Tuttavia, esistono shuttle bus organizzati dal Dour Festival.
  • Obbligatoria e da presentare prima dell’arrivo.
  • Spese personali: Tutte le spese extra, come souvenir o attività al di fuori del festival, sono a carico dei volontari.

Quota Scambieuropei

  • Quota di partecipazione: richiesta una quota di 50€.
  • Si richiede tesseramento all’associazione Scambieuropei 2025 (pari a 40 euro) per la copertura assicurativa per infrotuni. Da pagare solo se selezionati

Maggiori informazioni

Scarica l’INFOPACK per tutte le informazioni pratiche sul Dour Festival 2025!

Guida alla candidatura

Per candidarsi, invia il tuo CV e una lettera motivazionale in inglese tramite il form sottostante. Ricorda di scrivere in inglese anche nel messaggio del form.





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
        Dimostra di essere umano selezionando camion.

    Scadenza

    Fino a esaurimento posti



    Volontaria del Servizio Civile con un background in giornalismo e comunicazione, attualmente sta completando la magistrale in Relazioni Internazionali. Appassionata agli affari europei e alla geopolitica.