DiMMi 2025: Concorso nazionale Diari Multimediali Migranti

Online il concorso DIMMI 2025: racconta la tua storia di migrazione. Scade il 31 marzo 2025
Descrizione del concorso
DIMMI – Diari Multimediali Migranti è un concorso nazionale che raccoglie e valorizza le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino.
Il concorso mira a custodire un prezioso patrimonio culturale che rischia di perdersi e a combattere gli stereotipi sulla migrazione, dando spazio alle testimonianze autentiche di chi l’ha vissuta.
Destinatari
Il concorso è aperto a chiunque voglia condividere la propria esperienza di migrazione, raccontandola in prima persona.
Le storie possono essere presentate in diverse forme, tra cui:
- Racconti scritti
- Video
- File audio
- Fotografie
- Disegni
- E-mail e cartoline
È possibile anche combinare più materiali per creare una narrazione multimediale.
Condizioni di partecipazione
Le storie devono essere raccontate in prima persona, senza modifiche o correzioni, per preservare l’autenticità della voce dell’autore. È possibile inviare le storie in una lingua straniera, allegando una traduzione in italiano.
Premi
I vincitori saranno annunciati a settembre 2025, durante la 41ª edizione del Premio Pieve Saverio Tutino. Le storie selezionate saranno pubblicate in un volume antologico edito da Terre di mezzo e depositate presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (AR).
Guida alla candidatura
Per partecipare, è necessario scaricare e compilare il modulo di partecipazione dal sito ufficiale. Il modulo, insieme alla storia, va inviato all’indirizzo email: [email protected].
Maggiori informazioni
Tutti i dettagli e il regolamento completo sono disponibili sul sito ufficiale del concorso.
Scadenza
31 marzo 2025