Cose da vedere a Palermo: tour del capoluogo siciliano
Cose da vedere a Palermo, il capoluogo siciliano ricco di storia arte e cultura, dove si fondono il passato arabo con quello normanno dell’isola
Palermo ha storia, arte, mare e nella diatriba arancino – arancina è proprio la città dove lo street food tipico siciliano si chiama al femminile… a proposito sapevi che per Santa Lucia a Palermo si mangiano proprio le tipiche arancine? Ne puoi trovare di tutti i gusti anche dolci!
Scopri le cose da vedere a Palermo e preparati al meglio per la tua esperienza siciliana
1. Il centro storico
Il centro storico di Palermo è ricco di luoghi imperdibili, architetture storiche e interculturalità. Tra le cose da vedere non mancano i famosi quattro canti, piazza del centro con strutture che rappresentano i quattro fiumi di Palermo
Immancabile è anche la visita della Cattedrale di Palermo con una passeggiata sulla terrazza e la Fontana Pretoria, detta anche Fontana delle Vergogne, con le sue otto statue
Nella passeggiata al centro non può mancare infine la visita al Teatro Politeama, teatro d’opera della città cuore storico dell’arte di Palermo
2. Cose da vedere a Palermo: Ballarò e Vucciria
Se ti trovi a Palermo non puoi perderti i famosissimi mercati di Ballarò e della Vucciria, qui potrai passeggiare tra le bancarelle ricche di cibo locale, pesce, arancine, panino con la meusa, panelle ma anche vivere i colori e i ritmi della città siciliana
La sera le bancarelle chiudono ma nella zona dei mercati potrai trovare anche musica e tanti giovani pronti a godersi la vita notturna, che date le belle temperature è possibile vivere all’aperto con drink e musica live
3. Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina
Palermo è una città ricca di storia e tra i suoi monumenti antichi puoi trovare il Palazzo dei Normanni. Il palazzo è un must tra le cose da vedere a Palermo ed è anche la residenza reale più antica d’Europa, questo grazie a Ruggero II, re normanno che ha contribuito alla ristrutturazione e decorazione del palazzo, con la sala a lui dedicata. Oggi è la sede dell’Assemblea Regionale Siciliana
All’interno del Palazzo dei Normanni è possibile visitare la Cappella Palatina, patrimonio dell’Unesco dal 2015, quest’opera d’arte con i mosaici e le decorazioni rappresenta l’unione tra l’arte e la storia cristiana e mussulmana dell’isola
4. Cose da vedere a Palermo: il mare di Mondello
Parlando di cose da vedere a Palermo citiamo la spiaggia di Mondello che è una delle meraviglie naturali della città, è possibile raggiungerla in bus dal centro con la linea 554
La spiaggia è famosa per la sabbia bianca, i lidi e le villette in stile Libery. Da Mondello è possibile accedere anche alla Riserva Naturale di Capo Gallo e la Grotta dell’Olio, ideali quando si vuole vivere una giornata immersi nella natura
Scopri di più sulla storia della sicilia leggi il nostro articolo su Leggende siciliane: le storie e i miti più affascinanti
Se cerchi un’altra meta per le tue vacanze siciliane scopri Cosa vedere a Catania: 10 posti ed esperienze da fare nella città siciliana