Skip to content

Studio

15 Maggio 2025

Corso online gratuito in Europrogettazione dal 18 Giugno 2025 al 31 Luglio 2025

Sei in cerca di un corso per approfondire le tue conoscenze di Europrogettazione? Iscriviti al Corso online gratuito di Challenge Network

  • Dove: Online
  • Periodo di svolgimento: 18 Giugno 2025 – 31 Luglio 2025
  • Durata: 248 ore – pari a 31 giornate formative

Descrizione del corso

Challenge Network, società di Formazione Aziendale, consulenza manageriale ed organizzazione di eventi, in collaborazione con l’Agenzia per il lavoro Manpower e Talent Solution, organizza il Corso di Alta Formazione Professionale in “ Europrogettazione ”.

Il Corso è completamente gratuito per i partecipanti in quanto finanziato dal Fondo Forma.Temp. Le lezioni avranno luogo in modalità Aula Virtuale (Formazione Sincrona), attraverso il collegamento ad una piattaforma di Web Conferencing e avranno una durata di 248 ore, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.

Obiettivi del corso

L’obiettivo del Corso è quello di fornire una panoramica sulle Istituzioni Europee e i fondi comunitari, approfondendo lo studio di Bandi e lo scouting delle opportunità, illustrando le tecniche per la redazione dei progetti da presentare. Il programma sarà orientato allo studio e all’approfondimento di Bandi Europei con un focus sulla definizione delle metodologie e le tecniche per realizzare ed aggiudicarsi i progetti finanziabili con i Fondi comunitari.

Il corso è volto a formare una figura professionale completa, Europrogettista in possesso di competenze tecniche.

Offerta formativa

Nello specifico il corso affronterà i seguenti contenuti:

  • Istituzioni e Fondi europei;
  • Ricerca bandi e scouting delle opportunità;
  • Tecnica e metodologia per la redazione dei progetti europei;
  • Studio dei Bandi;
  • Redazione della proposta progettuale;
  • Presentazione del progetto;

FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Sicurezza sui luoghi di lavoro + Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione

Requisiti

  • Essere alla ricerca attiva di lavoro (disoccupati/inoccupati) e iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Manpower (candidati a missioni di lavoro temporaneo) attraverso la registrazione al portale dedicato 
  • Preferenziale possesso di Laurea o Formazione Universitaria (anche in corso). Validi anche diploma, esperienze di gestione/coordinamento di progetti in contesti organizzativi
  • Buona conoscenza della lingua inglese per la comprensione dei Bandi Europei e buone competenze nell’utilizzo di Microsoft Office (in particolare fogli di calcolo Excel)
  • Ottime competenze digitali e disponibilità all’utilizzo di PC con connessione internet stabile per tuttala durata delle lezioni
  • Disponibilità alla frequenza quotidiana e costante al percorso formativo
  • Non adesione in contemporanea ad altre iniziative Forma.temp.

Informazioni logistiche

Le lezioni saranno tenute in modalità Aula Virtuale da Docenti e Consulenti esperti del settore che coinvolgeranno i partecipanti con metodologie interattive (condivisione di documenti, contenuti web, applicazioni, chat ed esercitazioni) consentendo un elevato livello di scambio e favorendo l’apprendimento attraverso la pratica delle tecniche acquisite.

Maggiori informazioni

Per informazioni, scrivere a: [email protected]

Leggi il BANDO

Guida alla candidatura

Per candidarti è necessario compilare il form di candidatura online, inserendo il codice “EUROPROGETTAZIONE GIU 25

Scadenza

Selezioni a partire dal 23 maggio e fino ad esaurimento posti

Alessandra Campanari

Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile