Skip to content

Studio

3 Giugno 2025

Corso del Consiglio d’Europa su dialogo interculturale e interreligioso dal 23 giugno al 20 luglio 2025

Partecipa al corso online del Consiglio d’Europa su dialogo interculturale e interreligioso

  • Dove: online
  • Quando: 23 giugno – 20 luglio 2025
  • Chi: giovani 18–30 anni da Europa, Africa e Medio Oriente

Descrizione del progetto

Il Consiglio d’Europa – North-South Centre ha aperto le candidature per il corso online HEY – Human Rights Education for Youth, dedicato al Dialogo Interculturale e Interreligioso. Un’opportunità formativa per giovani attivə, educatori/trici, operatori/trici della società civile e dei media, che vogliano sviluppare nuove competenze per promuovere una cultura di pace, comprensione e coesistenza.

Il corso si svolge interamente online, in lingua inglese, attraverso la piattaforma HEY Moodle Workplace, e prevede un accompagnamento costante da parte di tutor esperti.

Obiettivi

  • Esplorare concetti e metodologie legati al dialogo interculturale/interreligioso
  • Analizzare temi come cultura, discriminazione, razzismo, inclusione/esclusione
  • Rafforzare le competenze per la gestione dei conflitti, la promozione della pace e la comprensione tra religioni e culture
  • Costruire reti tra giovani impegnati su scala globale in azioni educative e di sensibilizzazione

Temi

  • Metodi e approcci per il dialogo interculturale e interreligioso, con focus Nord-Sud
  • Quadro dei Diritti Umani, discriminazioni, identità e meccanismi legali di tutela
  • Educazione ai Diritti Umani, gestione e trasformazione dei conflitti
  • Agenda 2030, SDGs e advocacy locale e globale per il dialogo e l’inclusione

Destinatari

  • Giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti da Europa, Africa e Medio Oriente attivi nell’ambito dell’educazione non formale, organizzazioni della socieá civile, di fede, mondo dei media.

Maggiori informazioni

Leggi la call ufficiale

Guida alla candidatura

Compila il modulo attraverso la call ufficiale.

Scadenza

8 giugno 2025

Volontaria del Servizio Civile con un background in giornalismo e comunicazione, attualmente sta completando la magistrale in Relazioni Internazionali. Appassionata di affari europei e geopolitica.