Corpo europeo di solidarietà a Vienna Contro lo Spreco Alimentare e la Povertà

Si ricercano volontari e volontarie interessati a partire per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà a Vienna dal 1° settembre 2025 al 15 giugno 2026. Candidati ora!
- Dove: Vienna, Austria
- Quando: dal 1 settembre 2025 al 15 giugno 2026
- Durata: 10/11 mesi
- Titolo del progetto: “Die Tafel Österreich”
Descrizione del progetto
Melange è il programma di Vienna per i progetti di volontariato del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC). È coordinato e implementato dall’associazione Grenzenlos, in stretta collaborazione con WIENXTRA, il centro d’informazione giovanile di Vienna. Il programma Melange è finanziato dalla Città di Vienna e dalla Commissione Europea.
Grenzenlos è l’organizzazione capofila per i progetti ESC a Vienna e coordina le attività di volontariato all’interno del programma Melange. I candidati possono trovare tutte le opportunità di volontariato disponibili e le relative scadenze di candidatura sul sito www.melange.wien.
Attività del progetto
Le attività del progetto variano a seconda dell’organizzazione ospitante. In generale, i volontari partecipano a progetti sociali, educativi o culturali, contribuendo con il proprio tempo e competenze. Le attività specifiche vengono comunicate successivamente alla candidatura, e i volontari selezionati saranno coinvolti in incontri preparatori e formazione pre-partenza, al fine di favorire l’integrazione nel progetto ospitante.
Il supporto organizzativo è garantito sia prima che durante il progetto attraverso incontri regolari, supporto emotivo se necessario, e il coordinamento con l’organizzazione ospitante.
Profilo del partecipante
Il candidato ideale deve avere le seguenti caratteristiche:
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Motivato a contribuire a progetti sociali, culturali o educativi
- Flessibile e aperto a nuove esperienze e culture
- Desideroso di apprendere nuove competenze e di mettersi alla prova
- Interessato alla solidarietà europea e ai valori del volontariato
- Con poche o nessuna esperienza internazionale pregressa (preferenziale)
- Senza titoli di studio universitari (preferenziale)
- Appartenente a categorie con minori opportunità in cui rientrano partecipanti SENZA LAVORO da almeno un anno e, in genere, i candidati considerati giovani con minori opportunità (“fewer opportunities”) in uno dei seguenti campi: economico, sociale, fisico, culturale, geografico (essere nati in zone rurali), medico.
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Il progetto è cofinanziato dal programma ESC dell’UE
Maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni, leggi l’INFOPACK
Guida alla candidatura
Se interessati, inviateci in allegato CV in inglese, Breve Lettera Motivazionale in inglese nel corpo della mail e APPLICATION FORM in inglese a [email protected] inserendo come oggetto la dicitura “Application ESC Vienna Melange Die Tafel Österreich“
Nell’application form, alla voce PRN your personal reference number for the ESC Inserire il numero del volontario ESC, che si ottiene semplicemente iscrivendosi al portale ufficiale https://youth.europa.eu/solidarity/register_it
Scadenza
15 giugno 2025
In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante
Leggi di più sul progetto ESC
- I progetti ESC attivi e in uscIta
- Erasmus: consigli per l’uso. Le guide di Scambieuropei
- Corpo Europeo di Solidarietà come candidarsi: guida al portale
- Volunteering in humanitarian aid come funziona e come candidarsi
- Differenze Corpo Europeo di Solidarietà: tipi di volontariato esistenti
- Corpo Europeo di Solidarietà 2025: cambiamenti e nuove regole ESC
- Cos’è il Corpo europeo di solidarietà