Volontariato Europeo

Corpo Europeo di Solidarietà presso l’Università Hasan Kalyoncu di Gaziantep per 2 mesi

Redazione

Ti interessa partecipare ad un Corpo Europeo di Solidarietà di Gruppo in Turchia? L’associazione Scambieuropei ricerca volontari interessati a partire per un progetto di volontariato


Dove: Gaziantep, Turchia

Durata: 2 mesi


Quando: dal prima possibile (partenza da accordare con i partner)

A chi è rivolto: 2/3 volontari dai 18 ai 30 anni

 

Descrizione del progetto

Il progetto del Corpo Europeo di Solidarietà presso l’Università Hasan Kalyoncu consiste in un progetto di mobilità in Turchia per i giovani della durata di 59 giorni.

L’obiettivo di questa attività di European Solidarity Corps è quello di contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità intellettive e in generale dei giovani e di promuovere l’inclusione sociale, l’autodeterminazione e l’imprenditoria sociale e tecnologica, attraverso la partecipazione dei volontari in diverse attività, programmi e servizi sociali.

In particolare, i compiti dei volontari sono da intendersi come collaborazioni di supporto nell’implementazione di diverse attività, programmi e servizi all’interno dell’Università Hasan Kalyoncu di Gaziantep, un’università focalizzata su educazione, ricerca e innovazione

Oltre agli obiettivi già menzionati, la mission alla base del progetto è quella sensibilizzare la comunità e i giovani che frequentano l’università al mondo della disabilità, congiuntamente con la promozione dei valori europei e del volontariato, anche attraverso la promozione di conferenze nelle scuole superiori,  il dialogo con la stampa e media e così via.


Obiettivi del progetto

Gli obiettivi principali di questo progetto sono i seguenti:

  • Organizzare attività sociali e imprenditoriali insieme agli studenti dell’Università e ad altri studenti europei nell’ambito del progetto europeo di solidarietà


  • Promuovere idee imprenditoriali innovative ed inclusive


  • Promuovere lo scambio culturale tra i giovani europei e turchi


  • Incentivare il dialogo tra volontari europei e studenti universitari per sviluppare piattaforme di cooperazione sostenibile


  • Realizzare attività che promuovano lo sport come strumento di inclusione e solidarietà


  • Promuovere la formazione tecnologica e sviluppare piattaforme di cooperazione sostenibile con gli studenti



Attività del progetto

Tra lealtre possibili macro attività di progetto:

  • Scrittura di blog


  • Attività teatrali


  • Attività sportive: golf,  tennis, pallavolo


  • Promozione Erasmus +


  • Attività legate alla formazione tecnologica (uso della stampante 3D)


  • Attività imprenditoriali


  • Organizzazione club di lingua inglese per i volontari ed attività con studenti turchi



Profilo dei volontari

  • Avere tra i 18 e i 30 anni


  • Buona conoscenza della lingua inglese


  • Forte senso di giustizia sociale


  • Interesse verso tematiche a sfondo sociale


  • Sensibili ed empatici



Maggiori informazioni

Scarica l’INFOPACK

SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’


Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM



Condizioni economiche

Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’  (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale  di riferimento, mentre vitto e alloggio  sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali

Il progetto è cofinanziato dal programma ESC dell’UE



Guida alla candidatura

Per candidarsi inviare CV (in italiano o inglese) e Lettera Motivazionale in inglese a [email protected] inserendo come oggetto la dicitura Application ESC Hasan Kalyoncu University Gaziantep



Candidarsi solo se realmente intenzionati a partire

Scadenza

Il prima possibile

 In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati

Responsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile