Corpo Europeo di Solidarietà in Ucraina a tema Solidarietà e Comunicazione per 9 mesi 12 Ottobre 2019, 13:02 RedazioneSe sei appassionato di applicazioni multimediali e stai cercando un’esperienza che ti coinvolga e faccia conoscere nuove persone, candidati per questi 9 mesi di progetto con l’associazione Eufemia Dove: UcrainaQuando: Inizio gennaio Durata: 9 mesiTitolo progetto: “Impact makers for solidarity” Descrizione del progetto“Impact makers for solidarity” è un progetto che vuole avvicinare il mondo della tecnologia a quello della solidarietà e per farlo coinvolge i più giovani nel cuore dell’Ucraina. Sulle rive del fiume Pivdenny a Vinnytsia, da gennaio 2020 per 9 mesi, l’associazione InterCultural Youth Studio ospiterà e organizzerà eventi insieme a ragazzi provenienti da tutto il mondo. I partecipanti potranno proporre e scegliere i temi da trattare attraverso l’utilizzo di strumenti audiovisivi. Gli argomenti più diffusi riguardano aspetti sociali, educativi, ambientali, culturali, motivazionali e ricreativi della realtà locale in cui i partecipanti saranno immersi. MetodologiaIl progetto utilizza anche gli spettacoli teatrali come strumento di diffusione dei messaggi all’interno della comunità locale. I prodotti audiovisivi sono diffusi attraverso canali on-line: il blog di Youth Studio e il canale Youtube del Centro. Attività principaliRaccolta, registrazione e produzione di materiale audiovisivo, collaborando con ONG partner e attivisti del territorioVisite del territorio e incontri con i residentiAttività teatrali e workshops artistici, eventi di diffusione e promozione delle attivitàLaboratori e club linguistici e interculturaliTuffi nel lago ghiacciato I volontari collaboreranno alla realizzazione dello #YouthInsightFestival, evento annuale delle produzioni multimediali amatoriali che riunisce giovani e appassionati, a cui collaborano volontari europei e locali. Maggiori informazioniSCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ Condizioni economicheCome sempre per il SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO / ora Corpo Europeo di Solidarietà (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali Guida alla candidaturaSe interessati inviare CV e lettera motivazionale (entrambi in inglese) attraverso il form di candidatura arancione ScadenzaIl prima possibile Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni, inviare una mail tramite form Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA