Corpo Europeo di Solidarietà in Spagna in una scuola secondaria da gennaio a luglio 2025
Scambieuropei ricerca volontari per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Spagna in una scuola secondaria da gennaio a luglio 2025
- Quando: dal 2 gennaio al 31 luglio 2025
- Durata: circa 7 mesi
- Dove: Alzira, Spagna (vicino Valencia)
- Destinatari: volontario/a 18-30 anni
- Titolo Progetto: Volunteering at a Secondary School in Alzira
Descrizione del progetto
La scuola IES REI EN JAUME di Alzira (Valencia), Spagna, è alla ricerca di volontari interessati al settore dell’educazione degli adolescenti. L’istituto accoglie studenti tra i 12 e i 18 anni e offre un’opportunità unica per chi desidera contribuire all’istruzione in un contesto multiculturale.
La scuola partecipa a progetti europei, inclusi Portfolio ed Erasmus, ed è quindi un ambiente stimolante e orientato alla cooperazione internazionale.
Attività previste
- Supporto agli insegnanti durante le lezioni.
- Realizzazione di presentazioni culturali sul paese d’origine e sul proprio percorso di studi.
- Assistenza agli studenti nell’utilizzo di software come Microsoft Teams.
- Aggiornamento del sito web della scuola e piccole riparazioni informatiche in aula.
- Ruolo di assistente giovanile presso la scuola.
- Gestione della biblioteca scolastica.
- Partecipazione alle attività extra-curriculari e supporto in compiti amministrativi.
Formazione dei volontari
- Partecipazione a un seminario nazionale di formazione della durata di 2 settimane.
- Periodo di osservazione presso la scuola prima dell’inizio delle attività.
- Tutoraggio settimanale con un mentore dedicato.
- Lezioni di lingua spagnola e/o valenciana offerte dall’agenzia IDEA.
Profilo dei volontari
- Avere tra i 18 e i 30 anni
- Buona conoscenza delle lingue spagnola e inglese per facilitare la comunicazione con docenti e studenti.
- Interesse per il settore educativo e per il lavoro con adolescenti.
- Abilità con strumenti digitali e risorse multimediali.
- Passione per lo sport e le attività ludiche con i giovani.
- Capacità di ispirare gli studenti e motivarli a intraprendere esperienze di volontariato.
Maggiori informazioni
Scarica l’INFOPACK
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Condizioni economiche
Come sempre per il progetto ESC (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale che dipende dalla distanza, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali.
Il progetto è co-finanziato dal progetta Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario inviare CV in inglese e breve lettera motivazionale in inglese attraverso il form sottostante o compilando il form online tramite il PORTALE UFFICIALE
Scadenza
Massimo entro il 31 dicembre 2024, ma preferibilmente il prima possibile
In caso di un elevato numero di candidature, solo i candidati selezionati per il colloquio conoscitivo verranno ricontattati.
Leggi di più sul tema
- I progetti ESC attivi e in uscita
- Erasmus: consigli per l’uso. Le guide di Scambieuropei
- Corpo Europeo di Solidarietà come candidarsi: guida al portale
- Volunteering in humanitarian aid come funziona e come candidarsi
- Differenze Corpo Europeo di Solidarietà: tipi di volontariato esistenti
- Corpo Europeo di Solidarietà 2024: cambiamenti e nuove regole ESC
- Cos’è il Corpo europeo di solidarietà