Skip to content

Corpo Europeo di Solidarietà in Spagna presso un centro per i giovani da ottobre 2020 per 4 mesi

Tre amici

L’associazione Eurobox è alla ricerca di volontari per questo Corpo Europeo di Solidarietà in Spagna presso un centro per i giovani da ottobre 2020 per 4 mesi

 

Dove: Spagna, Tortosa e dintorni

Quando: da ottobre 2020 a febbraio 2021

 

 

 

A chi è rivolto: 1 volontario/a dai 18 ai 30 anni

Durata: 4 mesi

Titolo del progetto: Inclusion4all – Punt Jove

 

 

Descrizione dell’ente

Obre’t’Ebre è un’associazione catalana impegnata in progetti sociali in Terres de l’Ebre, uno dei sette territori definiti dal Piano Regionale della Catalogna.

 

L’associazione giovanile senza fini di lucro, coordinatrice di questo progetto, nasce nel 2005 da un gruppo di ex volontari europei e giovani volontari, con l’obiettivo di promuovere valori universali quali solidarietà, tolleranza e rispetto e per sopperire alla mancanza di formazione e consulenza in materia di promozione dei valori sociali, volontariato, interculturalità o mobilità nel territorio.

 

Descrizione del progetto

Obre’t’Ebre, associazione coordinatrice di ben 7 differenti progetti, è ora alla ricerca di un volontario/a per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà

 

I volontari di questo progetto presteranno servizio all’interno della struttura “Lo Carrilet”, punto di riferimento per i giovani di Tortosa, che offre, durante tutto l’anno, attività rivolte a ragazzi tra i 15 e i 35 anni, provenienti da differenti contesti culturali, nazionali ed economici.

 

Struttura dell’associazione

“Lo Carrilet” è un “edificio per giovani” che comprende diverse sezioni interne:

  • Punt Giove: (Punto giovani). Fornisce ai giovani le informazioni sull’istruzione non formale, seminari tematici, attività per giovani di Tortosa, acquisito della Youth hostel Card e la International Students Card
  • Ufficio Giovani: Fornisce informazioni e assistenza nella ricerca di lavoro, avvio della propria azienda, aggiornamento del CV, formazione professionale e seminari, orientamento educativo e professionale dei giovani. Organizza, inoltre, conferenze sull’educazione sessuale, la prevenzione della droga e altri argomenti relativi alla salute e alla sessualità
  • Espai Jove: (Area giovani): dedicata all’invio delle newsletter mensili e gestione social media per informare i giovani sulle diverse attività locali. Organizza, inoltre, attività per i giovani tra i 15 e i 35 anni, fornisce uno spazio aperto dove i giovani possono trascorrere il loro tempo giocando a ping pong, giochi da tavolo ecc ecc.

 

Altre Attività

  • Attività all’aperto per i giovani (escursionismo, speleologia, kayak, ciclismo e altri)
  • Workshop su argomenti educativi informali durante tutto l’anno rivolti ai giovani tra 15 e 35 anni
  • “Festa de les Entitats Socials” (La festa per le organizzazioni sociali ”, l’evento a cui molte entità sociali e associazioni del territorio partecipano presentando i loro progetti e attività
  • Festival musicale annuale “EbreMusik”
  • Conferenze e seminari su orientamento sociale delle organizzazioni
  • Dibattiti sul ruolo delle ONG e il volontariato
  • Progetto Art Total: progetto interculturale per l’integrazione dei giovani attraverso l’arte e altre attività ricreative, culturali e ricreative.
  • Erasmus +: aiuto nell’organizzazione di scambi di giovani, contatti internazionali

 

Mansioni e Responsabilità dei volontari

  • Compiti amministrativi: assistenza nella scrittura di lettere e mail; produzione manifesti e
    volantini per le attività; controllo di registrazione delle attività; attività di pianificazione presso il
    Espai Jove; assistere i giovani che arrivano negli Edifici Giove “Lo Carrilet”; gestione dei social media.
  • Organizzazione di eventi: assistenza nelle attività relative all’organizzazione e alla realizzazione di attività all’aria aperta e indooor (ad esempio Festa de les Entitats Socials, festival EbreMusik e altri)
  • Espai Jove: lavoro con i giovani e sviluppo diversi seminari e attività presso l’Espai Jove;

Profilo dei volontari

  • Essere interessati al lavoro con giovani e bambini
  • Avere una conoscenza base dello spagnolo o catalano
  • Avere una conoscenza sufficiente dell’inglese
  • Giovani tra i 18 e i 30 anni

 

Condizioni economiche

Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali

 


Maggiori informazioni

Leggi l’INFOPACK del progetto

Segui i progetti dell’Associazione Eurobox

 

SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’

 

Guida alla candidatura

Per candidarsi inviare CV e Lettera motivazionale (entrambi in inglese) a [email protected]  con oggetto Application ESC Spagna Punt Jove

 

 

 

Scadenza

il prima possibile

 

Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Le selezioni sono svolte dai partner stranieri. Verranno quindi ricontattati solo i candidati selezionati 

 

Alessandra Campanari

Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile